In alcune ricette da mè suggerite vi si chiederà di spennellare con olio alle erbe,nel periodo estivo sono reperibile l’erbette fresche,ma nei mesi freddi quando anche a trovarle sono di serra, meglio usare quelle secche in polvere. Con la cucina moderna, o meglio dire con i canoni di cucina in uso di questi tempi,che tende
Stimati golosoni che mi leggete, oggi vi propongo un antipastino nato come estivo ma oramai proponibile tutto l’anno: sarebbe…Bottarga o Buttariga con pomidoro. Lavate e asciugate dei bei pomidori (se sono i ramati sardi ancora meglio), al punto di maturazione a voi più gradito; affettateli allo spessore di un centimetro, posizionateli su un piatto di
Carissimi lettori,oggi vi amo particolarmente,e voglio esprimervi la mia riconoscenza,rifilandovi una ricetta da principi, perché oltre tutto devo cercare di “ingrossare”la cerchia dei lettori e non smagrirla, anzi voi passate le ricette a parenti e amici ,e avrete solidarietà da loro,quando confronterete il responso della bilancia , se non posso disporre del vostro aiuto, con
“Coro e zente amada” come dicono in un una zona della Sardegna a me molto cara,al confine tra le provincie di Sassari e Nuoro,loro sono targati SS, ma il loro cuore,usi costumi senso dell’ospitalità e dell’amicizia è targato Nuoro,paesi poveri con terreni ,non terreno, ma sassi rocce sabbioni, e sospetto qualche pianta spinosa in più
Anche questo è un ottimo piatto da consumare in compagnia per chi non é Sardo Anche questo è un ottimo piatto da consumare in compagnia L’algazzinu sono quelle piccole lumachine di un bianco dorato grandi come un fagiolo borlotto e con delle spirali grigio nero che si raccolgono nella vegetazione dei litorali salmastri Il Cocoide
Quante ore liete e in allegria, della nostra esistenza, sono create e favorite dal cibo condiviso. Cosa c’è di più bello di una numerosa famiglia, seduta a tavola intenti a nutrirsi e che nel frattempo ridono e scherzano tra di loro. Oppure quello che succede in famiglia -quelle veramente numerose non ci sono quasi più-
Visto che l’autunno si avvicina, godiamoci quello che ci offre, non solo le prime nebbioline mattutine, e i primi brividi a fior di pelle,che ci fa srotolare le maniche della camicia, che avevamo arrotolato in aprile , ma già che siamo stati bravini (quasi tutti) durante l’estate, mangiando leggero, ingurgitando tante verdure per contenere la
Quando avanza carne di pollo arrosto,specialmente il petto che tende a diventare stopposo più che altre carni ,urge riciclarlo conferendole nuova vita ,caso ha voluto che sia andato a finire con le cime di rapa ……… un successo.
Questo piatto andrebbe consumato freddo (o al massimo tiepido), e si presta in particolar modo per pic nic, party, cenette conviviali in giardino ecc… La ricetta è molto semplice, basta pochissimo per realizzare questa gustosa insalata di pasta fredda con zafferano.
Mia nonna me la preparava quando andavamo per primule in primavera e così, sull’onda dei ricordi, ho deciso di riproporvi questa ricetta della mia infanzia: la profumatissima Frittata di Primule.
Questa ricetta è adatta a tutti.. bambini compresi. E’ leggero e semplice da preparare ovvunque,basta una padella e una pentola per la pasta.Ideale sopratutto per la primavera e l’estate.
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.