Ricetta di Vostromo.Ho avuto questa ricetta da un amico pugliese. La preparo anche in barca seguendo un procedimento semplificato cui accennerò brevemente. In questa pietanza il cavolfiore può essere sostituito con il broccolo romano.
Ricetta di Vostromo.Per preparare questa pietanza tipica sono indispensabili i carciofi sardi spinosi. Meglio se di primo taglio, i gambi sono teneri e gustosissimi. Questa ricetta prevede l’uso di patate novelle perchè così è di facile realizzazione. Le patate vecchie sono più saporite ma è più difficile regolarsi sui tempi di cottura. Il pane carasau
Ricetta di Vostromo. Nei nostri mercati solitamente si trovano tre varietà di triglie. Secondo l’habitat si distinguono quelle di sabbia, di fango e di scoglio. Le migliori sono di scoglio, quelle di sabbia hanno una livrea più elegante e si trovano frequentemente delle dimensioni adeguate per la griglia. In generale, quelle più piccole sono più
Un primo gustoso e facile da preparare. Gli ingredienti si sposano bene con i fusilli spirale, quelli a forma di molla che catturano il condimento e risultano più corposi.In alternativa possono andar bene i fusilli classici
Ricetta di Vostromo.Potete servire questo piatto come antipasto caldo. Tenete comunque conto del fatto che si tratta di una pietanza piccante e dal gusto intenso, quindi può diventare un secondo piatto se abbiamo preparato per primo qualcosa di meno sapido.
Ricetta di Vostromo. Da noi in Sardegna le acciughe sono tra i pesci più a buon mercato. Eppure le loro carni sono saporitissime e per niente stoppose. Preparandole in questo modo si evitano i rischi della cottura sulla fiamma. Un’operazione che, quando si tratta di pesci, richiede una certa perizia. Per quanto riguarda i pinoli,
Per cucinare questa minestra erano tradizionalmente utilizzate le ARSELLE NERE (Ruditapes decussatus) dette COCCIULA NIEDDA, che poi sarebbero le vere VONGOLE VERACI. Questi molluschi appartengono ad una specie autoctona presente, in particolare, nello Stagno di Santa Gilla a Cagliari. Così come successo nel Mare Adriatico, questa varietà è stata soppiantata dalla più redditizia, ma meno
I pizzocheri sono fatti come delle tagliatelle sminuzzate, solo che sono scure(verdastre)Con i pizzocheri mangi primo secondo e contorno insieme… e mandi in malora la dieta 🙂
Questa ricetta mi e’ stata tramandata da mia madre. Puo’ essere un piatto unico. (E’ possibile farcire a Vs. gusto il polpettone, con affettati…, formaggi.. come si vuole).
Ricetta di Vostromo.I carciofi sardi spinosi hanno un gusto ed un’aroma che si sposano felicemente con quelli della bottarga di muggine. *evitate la bottarga già grattugiata, è di pessima qualità. Tenetela in barca, perchè è una risorsa. Ci si può condire la pasta, anche con la semplice aggiunta di poco olio di oliva e.v. e
E’ un piatto tipico piemontese, si serve in ciotole di coccio alimentate da una fiammella perchè la salsa si deve mangiare calda e accompagnata da verdure cotte e crude. Si mangia in inverno mesi dicembre gennaio. In estate però può essere gustata anche tiepida ad esempio sui peperoni…
Ricetta di Orsagiuliva.Quando avete poco tempo e volete proporre un appetizer delizioso ed un pò sfiziosello… potete tranquillamente accompagnarlo con delle gallette, dei cracker, biscotti salati, bocconcini di focaccia e… verdura cruda a mò di pinzimonio!
Ricetta di Orsagiuliva.Ricetta facile-facile per questa stagione, che solo a guardarla mette allegria: la prepari in un attimino e se la servi con una buona sangrìa… il sorrriso dei commensali è assicurato, così come un’ottima premessa x una bella serata…
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.