aglio

Hummus (cucina araba)

Questa preparazione araba a base di ceci è profumata e vi sazierà anche se siete a dieta.

minestra-di-pasta-e-broccoli

Minestra di pasta e broccoli in brodo d’arzille

Ricetta di Vostromo. In questa pietanza della cucina popolare del Lazio troviamo un prodotto della terra come il broccolo romano abbinato ad un pesce povero’ come la razza petrosa, che a Roma chiamano “arzilla”. Questa varietà si distingue per l’assenza del pungiglione in fondo alla coda e per la presenza, lungo la stessa, di due

cozze-alla-marinara

Cozze alla marinara

Un’ottimo e veloce antipasto per aprire un menù a base di pesce.

insalata-di-mare

Insalata di mare

Deliziosa, fresca e salutare insalata di mare da gustare in tutte le stagioni come antipasto, secondo o piatto unico.

spaghetti-al-tonno

Spaghetti al tonno

Il tocco finale è fare la scarpetta con del buon pane pugliese. Da leccarsi i baffi!

Tagliolini freschi all’uovo in salsa di noci

Un vero paradiso per il palato: assolutamente divini!

bordatino

Bordatino

Il Bordatino e’ un antica minestra Toscana realizzata con “materiali di recupero” del giorno prima che si prepara oramai raramente nelle zone di Pisa Lucca e Livorno E’ un piatto della cucina povera, una sorta di polentina “lenta”, cioè non troppo densa con i fagioli e il cavolo nero. L’origine “forse”, anche se sono pisano

Galletti al tegame

Secondo veloce e gustoso.

Spiedini di involtini di vitella

Una ricetta letta in un librino, che ho modificato secondo il mio gusto..semplicissimi nella preparazione, veloci e saporiti

Cous cous…a modo nostro

Ricetta di Orsagiuliva. Questa volta la prenderò dal largo (e me ne scuso, ma certe considerazioni non mi paiono così fuori tema….)! Il susseguirsi delle invasioni e il mescolarsi dei popoli nelle varie epoche storiche – aldilà delle ovvie considerazioni riguardo a violenza, morte e distruzioni – sono state sicuramente la vera ricchezza dei popoli

Riso d’estate

Non è un risotto e non è un’insalata di riso: è un piatto da servire sia caldo sia tiepido, allegro e colorato.

gamberoni-al-sugo-con-brandy

Gamberoni al sugo con brandy

Per la salsa di pomodoro sbollentate dei pomodori ben maturi e passatela al passaverdura.Oppure usate la salsa pronta in bottiglia.I bicchierini di brandy si intende quelli piccolini da liquore.FATE ATTENZIONE ALLA FIAMMA CHE PROVOCA IL BRANDY QUANDO LO METTETE NEL TEGAME.Tranquilli è normale.Ho messo come costo della ricetta ALTO perchè come noto i gamberoni freschi

Triglie alla vernaccia

E’ un piatto tipico della Sardegna, la vernaccia deve essere quella di Oristano.Il consiglio è quello di usare pomodorini freschi,ma se non avete quelli freschi potete usare mezzo barttolo di polpa di pomodoro o pelati schiacciati.

Triglie alla livornese

Triglie alla livornese

Versione insegnatami dal mio compagno/capitano, mezzo livornese e mezzo pisano.

Spaghetti mare e monti

Una tipica preparazione fatta alla mia maniera…

Trofie di corsa alla bottarga

Questa è la ricetta ideale per la cucina di bordo. Tutto il condimento per la pasta è preparato a crudo. La bottarga deve essere grattugiata di fresco. Taluni suggeriscono di metterla per qualche tempo nel freezer in modo da poterla grattugiare con facilità, io consiglio piuttosto di lasciarla asciugare per qualche giorno e di usare

Coniglio in porchetta

La preparazione di questo piatto inizia dalle allegre passeggiate (meglio se in compagnia) alla ricerca della finocchiella (finocchio selvatico). Ne serve moltissima, si trova facilmente in campagna, in collina, vicino al mare.Se ne raccolgono i fusti e le foglie (stando attenti a non rovinare la pianta), presenti in inverno e fino alla primavera inoltrata, poi

busiate-con-gamberi-rossi-e-pesto-verde-di-mandorle

Busiate con gamberi rossi e pesto verde di mandorle

Titolo completo: Busiate Trapanesi Al Gambero Rosso Di Mazara Del Vallo Con Pesto Verde Di MandorleQuesto piatto raccoglie in se tutti i sapori e i profumi della Sicilia Occidentale, dalle Busiate tipica pasta di grano duro del trapanese simile a dei fusilli, al Gambero Rosso di Mazara del Vallo dal profumo intenso e dal colore

seppioline-alle-olive-verdi

Seppioline alle olive verdi

Un semplice piatto di mare ideale per i mesi estivi.