
Farfalle con coriandoli di verdure di stagione
E’ un piatto fresco da preparare con le buone e fresche verdure di stagione. A piacere se ne possono usare altre a seconda del proprio gusto e di quello che si è trovato di fresco al mercato
E’ un piatto fresco da preparare con le buone e fresche verdure di stagione. A piacere se ne possono usare altre a seconda del proprio gusto e di quello che si è trovato di fresco al mercato
Uno dei piatti principi della gastronomia bolognese, tutte le trattorie, dalle più sdozze alle migliori ne propongono delle versioni, è un piatto estremamente popolare ed apprezzato da tutti, tipico è servire direttamente il tegame pieno in tavola in modo da creare divertimento e convivialità.
Ricetta che si può fare ovviamente anche con i rognoncini di vitello! Di solito si accompagna con la polenta.
Un ottimo secondo di pesce molto fresco e appetitoso.
Un piatto veloce e fresco da consumare in questi giorni primaverili.
Questo è un antico piatto napoletano. Buono con i totani freschi, perde molto con quelli surgelati.
Un primo molto gustoso, dai sapori forti, sicuramente non adatto alla dieta per via della salsa al burro, ma che io vedo bene sulla tavola nei mesi piu’ freddi.Indispensabile l’assoluta freschezza dei fegatini di pollo e la qualita’ del burro.
Provate questa versione della sogliola.
Questa ricetta pare sia stata creata dai monaci certosini. La cui regola (cosi era anticamente) esigeva il magro per tutta la settimana fatta eccezione per la domenica. Oggi questo risotto viene preparato in modi diversi, con carni e altri ingredienti che variano sempre.
Sorvolando sull’odore che dovrete sopportare durante la sua preparazione, è un piatto tanto semplice quanto squisitissimo!
Questo piatto e’ il piatto simbolo di Massimiliano Alajmo, il giovanissimo chef del pluristellato ristorante Le Calandre di Rubano in Provincia di Padova. Si tratta di un antipasto servito al bicchiere, un idea geniale di alcuni anni fa’, che ha fatto da apripista per altre presentazioni creative. La ricetta è semplicissima dato che trattasi da una
Lo stinco è la parte dell’animale da cui affettandolo si ricava l’osso buco .Per questo piatto si usa quello di vitello o quello più economico di maiale.Piatto robusto molto gustoso,calcolate un buon stinco per due commensali normali,uno a testa per mangioni ,due stinchi per quelli senza fondo.
Ricetta di Orsagiuliva.Sfizioso antipastello, o delizioso apetizer che vi consiglio quando vi son avanzati un pochetto di frutti di mare che da soli non basterebbero ad un granchè.
Ricetta di papà (Nota curiosa: lui usa spesso pepe e peperoncino insieme!) Volendo, il vino può essere sostituito con del cognac riducendone la quantità (un bicchierino).
Sono morbidi e gustosissimi: con il sughetto di cottura, nel caso avanzino, si possono condire degli spaghetti per un altro piatto davvero succulento!
Piatto molto semplice e al contempo raffinato, adatto per una cena speciale come per una coccola culinaria in una serata qualunque.