
Triglie al cartoccio
Squisita e semplice preparazione.Non seccano cotte al cartoccio.
Squisita e semplice preparazione.Non seccano cotte al cartoccio.
Le lorighittas è un tipo di pasta originaria di Morgongiori (Or), fatta con semola di grano duro e acqua, condita soprattutto con sugo di pollo ruspante. Si preparano esclusivamente a mano, attorcigliando due fili di pasta, fino a formare una treccina chiusa ad anello=loriga in sardo. Tradizionalmente si preparano ad Ognissanti.
Ricetta a base di pesce, fagioli, olive e finocchietti, originaria dell’isola de La Maddalena.
Può essere servito tiepido o freddo in questa torrida estate, come piatto unico.
Buonissimo piatto, è ottimo anche freddo.
è una ricetta che preparo spesso, per cui ero convinto di averla già inviata. Poi ho controllato ed ora eccola! è un piatto che può essere preparato in anticipo e poi scaldato pochi minuti prima di servirlo. L’ho preparato proprio ieri per scaldarlo a pranzo subito dopo il rientro dalla spiaggia.
Divagazione: maggio è anche il mese dei piselli, le varietà più precoci seminate a fine autunno o ad inizio inverno maturano ai primi giorni di questo mese. La pianta non ha bisogno di particolari accorgimenti nella coltivazione, non necessita di concimazioni perchè essendo una leguminosa ha la capacità di fissare l’azoto ed è una pianta
Piatto unico molto saporito, che si prepara con pesci e verdure. In sardo ziminu, vuol dire pezzi o pezzetti.
La Zuppa di Crostacei è un piatto buono e delicato. La preparazione richiede un po’ di pazienza ma il gioco vale assolutamente la candela!
Delicati ravioli che ricordano… mare e monti!Ognuno ha i suoi gusti, ma questi non sono da disprezzare.
Buon appetito!
Mi ricordo ancora quando mia madre cucinava il pollo arrosto alla domenica e le corse che facevamo io e mia sorella da bambine per arrivare prime e mangiarne il fegatino. Poverina, di solito, essendo la più grande e la più golosa arrivavo sempre per prima. Oggi con la mia maturità glielo cederei volentieri, essendo mia
Buon appetito!
Insolita ricetta, con insolito ripieno e altrettanto insolito condimento. In compenso è ottima, provare per credere.
Dolcini pugliesi natalizi, nessuno al di fuori della Puglia li conosce…squisitissimi.si chiamano così perchè con una buona dose di fantasia ricordano i porcellini.
Sono talmente pigra che i filetti li compro surgelati per non doverli spinare e spellare, ma vi assicuro che il pesce fresco ha un sapore molto ma molto più buono. Tutti gli ingredienti li metto ad occhio.
Gli Gnocchetti al nero di seppia sono un delizioso primo piatto che alla dolcezza delle patate unisce i saporiti gusti del mare.
NULL
Ieri al mercatino di Piazza Antignano (storico mercatino alimentare scoperto del Vomero)c’erano dei totani frechissimi e non molto grandi. Li ho cucinati così: