vino bianco

Maialino croccante in tavolozza di colori

Sella di maialino cotto in olio extravergine del Garda con capperi di Pantelleria e pomodorini datteriniRicetta dello Chef Ferruccio Girelli Consolaro del Ristorante Il nido delle cicogne di Castelnuovo d/g (VR) Questa ricetta appartiene al Ricettario della Cucina Nazionale Italiana

Involtini di coniglio al pepe rosa

Ottimo antipasto, semplice da preparare, stimola il palato se accompagnato da un vino rosso di spessore, come un Amarone, e predispone ad un pranzo elaborato e raffinato dove prevalgano la collina e il bosco.

Vitello in salsa bianca

La stessa ricetta è possibile farla con la fesa di tacchino.

Pennette Lampuga e Capperi

Pennette con Lampuga e Capperi

Mia madre quando eravamo piccoli per farci mangiare più pesce lo preparava in mille modi. Questo è uno di quelli. A Ischia in molti lo preparano allo stesso modo.

Stinco di maiale

Stinco di maiale al forno

Zuppa di Pesce

Che pesci pigliare? Pesci, molluschi e crostacei indispensabili: mazzola, scorfano, seppie, vongole (anche veraci), scampi (o canocchie… come minimo! Spesso trovate nelle pescherie il misto zuppa’, di solito buonissimo; ha però lo svantaggio che i pesci sono tutti piuttosto piccoli e quindi ci vuole la pazienza di un frate certosino per pulirli. Vanno bene anche

Fegato di vitello con mela e cipolla

Chi come mè non ama la panna, può sostituirla con la stessa quantità di yogurt natur dolce .

Filetti di pangasio in salsa alle erbe profumate 2

Vedo che in ricettario è presente una ricetta di Martino con lo stesso nome , essendo la mia molto diversa mi permetto d’inviarla.

Bowle estiva

Suggerimento Se la bowle non vi ci stà in frigo, versate il composto in un bidoncino di plastica per alimenti, prenderà meno spazio, è facile da trasportare, verserete il composto nella bowle poco prima del servizio. La ricetta che io posto è solo un esempio, in qualche bar e ristorante è uso recuperare i fondi

Quaglie con Mele, Funghi e Zenzero

Da me inventata! Da provare! Per me è stata ottima con complimenti degli ospiti!

Guancette di vitello con purea di patate e sedano rapa

Certo che procurarsi le guance di vitello non è come comperare bistecche, ma penso che se si dispone di un macellaio di fiducia la cosa è realizzabile. Certo è una parte dell’animale prelibata, ma riservata a veri buon gustai. Avete mai provato le guance di pesce? Piatto quasi da affiancare al mitico lingue di pappagallo.

O ‘rrau’ (ragù napoletano)

Il Ragù alla napoletana, o come si dice a Napoli: ‘O ‘rrau’ E’ una salsa profumatissima, con la quale la famiglia napoletana verace celebra la domenica.

Timballo di riso

Ricetta di Vostromo.Dal repertorio famigliare un piatto unico esageratamente nutriente. Molto adatto alla stagione fredda. Si può anche offrire a temperatura ambiente e in piccole fette, come tapas.

Sarde a beccafico

Sarde a beccafico

Una ricetta antichissima che pone sullo stesso piatto le sarde, i pinoli tostati, l’uvetta, la menta e la scorza di agrumi (in questo caso di arancia). Provate ad immaginare che miscela imponente di profumi e sapori mediterranei…

Risotto ai mirtilli

ricetta-scaloppine-al-pesto

Scaloppine al pesto

Rispetto alla ricetta canonica ho apportato trascurabili’ varianti: la rivista da cui l’ho tratta suggeriva di usare carne di vitella, io invece l’ho sperimentata con i petti di pollo perchè… quelli avevo in frigo! Dopodichè: ho sostituito il burro con l’olio, eliminato le scaglie finali di parmigiano, ritenendo – non a torto – che ce

Sugo per crostini funghi e gamberetti

involtini di sgombro su patate croccanti

Involtini di sgombro su patate croccanti

Ecco il pesce azzurro, vero protagonista della cucina mediterranea…

Risi e bisi

I bisi nel dialetto veronese sono i piselli. Ora sono di stagione e piacciono molto ai bambini, sarà per la loro forma o per il colore… chi lo sa. Comunque anche io ne sono ghiotta Questa è la mia personale versione… Immagine in evidenza di: photosimysia/shutterstock.com