
Sugo veloce melanzane e porri
Buono e saporito per condire qualsiasi tipo di pasta!
Buono e saporito per condire qualsiasi tipo di pasta!
Come smaltire in modo delizioso le ultime e saporite melanzane. Riciclarle in una gustosa torta rustica. Il ripieno è ottimo anche da spalmare sul pane o condire la pasta o il riso in bianco.
ricetta semplice e gustosa
Era da tempo che volevo inviare questa ricetta. Per fare la crema di formaggio sarda,ci vogliono solo due ingredienti ma se la volete piccante aggiungete peperoncino.Naturalmente non c’è paragone con quella comprata al supermercato, con quella sfilza di ingredienti.
Sava è il paese nativo di mia madre, dista circa 15 Km da Taranto. Questa pizza ha accompagnato la mia infanza e vi assicuro è buonissima.
Avevo in mente questo sapore ed ho provato a replicarlo. E’ venuto come non mi aspettavo, come l’originale, quello di mia suocera: un sugo che non mi era mai piaciuto e che non avrei mai mangiato ma che sapienti mani mi hanno saputo far apprezzare. Ecco la Ricetta degli Spaghetti con i Calamari.
Un invitante timballo o tortino estivo a base di melanzane e tonno. Offritelo come antipasto o secondo.
Come consumare le zucchine quando ce ne sono in eccedenza, dopo che le avete distribuite ad amici, parenti, vicini e conoscenti? Io ho sperimentato questa facilissima Ricetta: Polpette di Zucchine, Lenticchie e Patate con semi di sesamo. Squisite!
Per un iniziare un buon pranzo o come secondo,una buona crostata rustica a base di verdure e noci.
Il grano arso, in origine, era quello che i padroni consentivano di raccogliere ai contadini, dopo aver bruciato le stoppie. Oggi il grano, in minima quantità, viene appositamente tostato e dopo essere stato macinato, viene utilizzato per pasta fatta in casa e focacce. Ha un profumo ed un sapore intenso, per questo se ne usa
Ricetta assaggiata ieri sera a cena in casa dia amici. Se la ricetta sia tipica della cucina viareggina non lo so e da ricerche in rete non sono riuscito a togliermi il dubbio. So solo che è un piatto spettacolare. Un consiglio: armatevi di pazienza per la pulizia ed il riempimento dei totani.
Ricetta suggeritami quest’estate da una vicina d’ombrellone e poi sperimentata in famiglia.
La zucca lunga napoletana, chiamata a Napoli cucozza zuccarina, è uno dei tanti prodotti agroalimentari di nicchia inserito dal Ministero delle politiche agricole nell’elenco dei prodotti agroalimentari tradizionali. L’utilizzo più diffuso di questo ortaggio, nella cucina partenopea, è in abbinamento con la pasta. La tradizione prevede l’uso dei tubettoni come tipo di pasta.
Ideali per questa ricetta sono i pomodorini secchi di pachino, che quest’anno ho acquistato in Sicilia. In mancanza di questi potete usare i San Marzano che si trovano nei supermercati. E’ una ricetta molto appetitosa.
Allora ho pensato: il pesce spada l’ho comprato come lo cucino? E’ così semplice aprire dispensa, il frigorifero e vedere le piante che si hanno a disposizione. Bene! Un condimento con: olio d’oliva extra vergin, aceto, sale, origano, semi di finocchio, cipollotti freschi, peperoncino piccante fresco e il profumato basilico fresco. Tutti odori e sapori della
La domanda sorge spontanea: “dove trovo i carciofi a luglio?” Nel mio congelatore! Uno dei miei alleati in cucina. Le orecchiette pugliesi originali, me le ha regalate la collega praticante nel mio studio, che lo scorso fine settimana ha fatto una breve vacanza in Puglia.Le dosi sono per 4 persone.