
Anguilla affumicata in insalata alla sarda
Può essere servito sia come antipasto, sia come piatto unico.
Può essere servito sia come antipasto, sia come piatto unico.
La pasta fredda con le verdure di stagione è il massimo in estate. Questo è un primo che ho preparato qualche giorno fa: è un esperimento fatto utilizzando solamente verdure grigliate. Decisamente buona, colorata e anche salutare.
Può essere servito tiepido o freddo in questa torrida estate, come piatto unico.
Buonissimo contorno di pomodorini conditi dal sapore dolce-piccante e poi cotti al forno. Potete cuocerne di più e metterli sott’olio: durano un anno in barattolo. Potete usarli per farcire crostate salate o come antipasto.
Saporita ricetta estiva, si può preparare anche con altre verdure.
La ricetta dei cannelloni è principalmente una ricetta piemontese, anche se esiste una variante siciliana davvero interessante.
E’ un piatto della tradizione altamurana (Altamura-in provincia di Bari) ma conosciuto anche in altre zone della Puglia; gustosissimo per chi, come me, è stato abituato a consumarlo da piccola e vi è rimasto affezionato; era sicuramente presente sulle tavole dei nostri nonni, soprattutto perchè ci vuole tempo per la preparazione e perchè oggi i
Questo pesto assomiglia molto a quello ligure e non è l’unica ricetta comune alle due città di mare, legate fin dall’epoca romana da un’intenso traffico navale tra i due rispettivi porti.
Un gustoso piatto primaverile bello da vedere e buono da mangiare.
Buonissimo antipasto. La crema di melanzane è ottima da spalmare sui crostini o pane carasau o per condire la pasta.
Ottimo antipasto da servire freddo.
Divagazione: maggio è anche il mese dei piselli, le varietà più precoci seminate a fine autunno o ad inizio inverno maturano ai primi giorni di questo mese. La pianta non ha bisogno di particolari accorgimenti nella coltivazione, non necessita di concimazioni perchè essendo una leguminosa ha la capacità di fissare l’azoto ed è una pianta
Buonissima e gustosa a chi l’ha assaggiata è piaciuta tantissimo. Anche se pesante, una volta ogni tanto si può mangiare.
Sono buonissimi ed anche leggeri perchè non soffritti.
Ecco una delle mie creature culinarie.. Il couscous tostato! In questa variante, una lussuosissima crema Ricordo di Caponata con melanzana croccante e verdure in tempura…
Una cosa (per me) avvilente sono le verdure lesse e condite solo con olio e limone. Per carità buone, ma richiamano molto i menù ospedalieri. Questa ricetta era una di quelle che preparava mio padre, che ripeteva sempre di averla imparata dalle signore che lo tenevano a pensione durante gli anni dell’università. In genere lui
E’ un ottimo piatto, tipico della campagna senese, forse un po’ troppo invernale, data la presenza del cavolo nero ma è talmente buono anche senza il cavolo, che lo si può mangiare in ogni stagione.
Gustoso piatto unico, con ingredienti semplici, che possono variare con le verdure di stagione.