aglio

Polpette di Cavolfiore Fritte

Polpette di cavolfiore e barba di frate

Quale idea migliore se non delle simpatiche, croccanti e profumate Polpette di Cavolfiore Fritte per un aperitivo finger food? Sono facili da preparare, ottime anche come antipasto, per una cena, soprattutto perché si possono consumare sia calde che fredde. Questo vuol dire che potete prepararle e tenerle in frigo, per poi tirarle fuori quando vi

torta di bietola

Torta di Bietola con il pane

La bietola è una varietà di barbabietola. Ricca di vitamine, consumarla è consigliato soprattutto quando il nostro corpo ha bisogno di reintrodurre minerali al suo interno. Ma questa verdura è: rinfrescante, disintossicante, diuretica, e inoltre regola l’intestino. Insomma, chi ne ha più ne metta, è un alimento che fa bene alla salute e che quindi andrebbe

focaccia ripiena

Focaccia ripiena di Cavolfiore, Crudo e Noci

Per realizzare questa golosa focaccia ripiena basta comprare al supermercato una normale pasta per la pizza, ed il gioco è fatto. Seguite le istruzioni (sono pochissime!) e otterrete un goloso rustico, perfetto per i pranzi fuori porta, gli aperitivi, e perché no, anche per la merenda.  

penne allo sgombro

Penne con Sgombro e Latte

Uno di quei primi davvero particolari anche se molto semplici da realizzare. Per portare a tavola queste profumatissime penne allo sgombro con latte e pangrattato sono necessari pochi ingredienti: date un’occhiata alla lista, provate la ricetta e fateci sapere!

anatra ripiena

Anara col pien

Una ricetta veneta dei tempi lontani, sicuramente una pietanza delle grandi occasioni, che a Venezia si usa gustare a luglio durante la festa del Redentore. Si ricorda quel terribile anno, il 1576, in cui una spaventosa peste si abbatté sull’Europa e il doge fece il voto di erigere una chiesa intitolata al Redentore per liberare

branzino con carciofi

Branzino con i Carciofi alla Mediterranea

Protetta dalle Alpi e dagli Appennini, bagnata dal mare e abitata da un popolo che per tradizione storica è dedito al commercio marittimo, la Liguria offre una cucina composita e versatile, caratterizzata da un’esplosione quasi anarchica di colori, profumi e sapori. Storicamente l’inventiva ligure ha trovato un appoggio nella tradizione marinara di questa regione che

parmigiana di melanzane

Parmigiana di Melanzane

La parmigiana di melanzane è un classico senza tempo. Preparata da nord a sud, ogni ricetta ha la sua caratteristica che la differenzia dalle altre. Questa ricetta mi è stata tramandata da mia mamma e volevo farla conoscere aggiungendoci un tocco personale.

lasagna senza glutine

Lasagna Proteica, Vegetariana e Senza Glutine

Questa è una ricetta dedicata agli sportivi che stanno seguendo un regime alimentare ad alto contenuto proteico, ma amano il gusto della buona tavola! La cottura delle sfoglie in forno ci consente di limitare l’impiego di olio, ma si possono preparare anche in padella antiaderente. Gli ingredienti utilizzati come la ricotta salata stagionata, i pomodorini

gnocchi alle noci

Gnocchetti alle Noci fatti in casa

Gli gnocchi fatti in casa con la ricotta sono i migliori, leggeri e sani.

zucchine sott'olio

Zucchine sott’olio con acciughe

Imprigionare tra le pareti di un barattolo tutto il colore e il sapore dell’Estate.

penne con crema di zucchine

Penne Cremose alle Zucchine

Tipico piatto che piace a grandi e piccini. Queste penne con crema di zucchine (va bene anche un altro tipo di pasta, purché sia corta) hanno un gusto morbido e delicato che conquista tutti, proprio tutti! Munitevi di tutti gli ingredienti necessari e provate a proporre questa ricetta ai vostri bambini, poi fateci sapere se

purea di fave

Purea di fave con cicoria campestre

Questa ricetta mi riporta indietro nel tempo a quando ero ragazzina e andavo nei campi con donne esperte a raccogliere “la minestra spersa”che erano le cicorielle selvatiche, qualche bietolina ed il finocchietto. Non era così facile come potrebbe sembrare, ma davvero soddisfacente quando riempivamo la borsa di stoffa che serviva a contenere la verdura.

crema di melanzane

Crema di melanzane in vaso

Se riuscite a dare la giusta cremosità questa ricetta vi regalerà momenti di vera goduria. Semplice e veloce da realizzare, il piatto va servito rigorosamente accompagnato da croccanti crostini, l’accostamento delle due consistenze, infatti, è il pezzo forte della ricetta. Ecco come preparare questa golosa crema di melanzane… 

zucchine e funghi

Contorno di Funghi Chiodini e Zucchine secche

Un secondo, un contorno o un condimento per la pasta. Questa è la ricetta che si adatta a tutte le esigenze e che soddisfa tutti i palati. Prepararla è facile, gli ingredienti sono pochi e i passaggi sono semplici, ecco come realizzare un trionfo di sapori e profumi che nasce dall’unione di due prodotti della

farfalle con zucca

Farfalle con zucca, curcuma e noce moscata

Ho deciso di proporre questa ricetta perché, essendo una biologa nutrizionista, penso che questo piatto sia non solo bilanciato dal punto di vista nutrizionale, ma anche molto appetitoso e bello! L’aggiunta delle spezie a fine cottura è importante per mantenerne invariate le proprietà funzionali. Ecco come realizzare un sano e gustoso primo a base di

zucchine secche sott'olio

Zucchine secche sott’olio

Un modo creativo per conservare la verdura quando se ne ha tanta. Perfette per gli aperitivi e come antipasto anche nelle cene più eleganti. Possono essere utilizzate per creare simpatici involtini o per farcire panini, focacce e bruschette, ma anche per arricchire un pesto. Ecco come realizzare dei comodi vasetti con le zucchine secche sott’olio.

arrosto di vitello

Arrosto di Vitello alla Casalese

A proposito della cucina piemontese, una delle più varie e raffinate del nostro paese, si possono scrivere tante cose. Per esempio che vi si celano due anime inscindibili: popolare la prima, aristocratica la seconda (anche a causa degli inevitabili influssi francesi). Inoltre è una gastronomia genuina e articolata, per l’eccellente qualità dei prodotti locali e per

pesce spada e melanzane

Farfalle con spada e melanzane

Ho mangiato in un ristorante dove servivano questa ricetta e non mi è tanto piaciuta ma l’ho rivisitata ed è uscito fuori qualcosa di incredibile. Deve essere cotto tutto a fuoco lento fino ad asciugare bene il sugo che deve risultare denso. Ecco come realizzare questa deliziosa pasta con spada e melanzane.

torta salata di pane raffermo

Quiche di pane con galbanino

Ecco come preparare una bella e buona torta salata di pane raffermo. Una ricetta realizzata per riutilizzare il pane avanzato. Pochi passaggi, risultato ottimale.