
Ragù di carne alla toscana
E’ un piatto che si cucina con calma, quindi prendetevi il vostro tempo e rilassatevi!
E’ un piatto che si cucina con calma, quindi prendetevi il vostro tempo e rilassatevi!
Il manzo all’olio è un piatto di antichissima tradizione del territorio bresciano che – passatemi il termine – oserei definire fenomenale. L’ho assaggiato durante la mia permanenza a Brescia per lavoro, e l’ho provato in due diversi ristoranti. Da entrambi mi sono fatto dare la ricetta, ma non c’erano sostanziali differenze. Entrambi i ristoratori, però,
Questa zuppa è il classico confort food, come direbbero gli inglesi. Una di quelle zuppe che ti prepari e gusti in assoluta solitudine o da presentare agli amici (anche per stupirli un po’) in una fredda sera invernale al posto della classica spaghettata. A mio avviso è una zuppa eccezionale! Per la preparazione ho utilizzato
Un’insalata fresca e veloce, ma con quel giusto mix di spezie che danno il tocco in più.
Ricetta preparata con la tecnica del Falso magro tipicamente siciliano, ed utilizzando un cotechino avanzato dalle festività natalizie e del prosciutto di Praga. Risultato eccellente.
Questa ricetta e’ della nonna di una mia amica. Potrebbe essere un piatto unico.
Questa ricetta me l’ha passata (dopo avermela fatta provare il giorno di Capodanno) mia sorella.
Questo è il secondo di pesce che ho preparato per il cenone di San Silvestro. E’ una ricetta tutto sommato facile da preparare e di sicuro effetto scenografico.
Questa è una delle ricette che mi sono fatto dare dalle allieve della scuola di cucina e pasticceria che funziona presso il Monastero Benedettino di Modica durante la cena all’antica, tutta con antiche ricette della tradizione povera. è un secondo a base di legumi che ho assaggiato per la prima volta in vita mia proprio
Ricetta sfiziosa, può essere servita anche come antipasto.
Si avvicina il Natale: la Gallina Ripiena in Brodo è una ricetta mantovana adatta per le festività e da me rivisitata, lo so la madre del mio compagno (mantovana doc) si rivolterebbe nella tomba ma vi assicuro che è altrettanto buona quanto l’originale, ma più leggera, perché ho eliminato il lardo e le rigaglie. L’amaretto
Buon appetito!
La zucca è senza dubbio un alimento versatile in cucina, salutare e gustoso. Le sue proprietà nutritive sono ottime, contiene Vitamina A e C e in minor quantità Vitamine B1, B2 e PP oltre a Ferro, Calcio, Fosforo, Sodio e un buon apporto di fibra. In campo è facile da coltivare e i semi all’interno
Un piatto semplice della tradizione che credo tutti abbiamo provato a fare. Questa è una mia variante.
A cavallo tra gli anni 70/80, questo formidabile, e per me straordinario, piatto che ormai è caduto in disuso, faceva immancabilmente la sua apparizione nei menù dei ricevimenti matrimoniali. Caldo, fumante, elegante nel suo colore leggermente rosato, cremoso in bocca con quei pezzetti di scampi appena percettibili… insomma un godimento per gli occhi ed il