Sono circa una quarantina le ricette codificate della caponata. Questa, senza pretese, porta il mio anno di nascita; non ho ricette esclusive di zie nonne parenti e affini, è semplicemente la ricetta che ho affinato negli anni cercando unicamente di gratificare la mia golosità.
E’ una ricetta napoletana semplice e gustosa al posto della provola affumicata ho messo la scamorza tagliata a fette sottilissime. Il risultato è stato eccellente!
Questo piatto è un omaggio nel nome e nella sostanza al suo ideatore che così lo ha creato e così lo ha chiamato. Era da tanto che lo dovevamo preparare ma continuavamo e rimandare per il timore di non riuscire a ricreare quello squisito sapore che ci ha conquistati quando lo abbiamo assaggiato nella sua
Ho provato ad unire la ricetta della parmigiana di melanzane con la pasta ripiena, che per me rappresenta il massimo della golosità.Certo che dato l’alto valore calorico e, le dimensioni, penso ch sia senza dubbio da considerare un piatto unico.
In questi giorni in cui dalle mie parti c’è stata una sorta di pesca miracolosa dovuta alla rottura al largo di Portopalo di Capo Passero delle vasche di acquacoltura. Conseguentemente a questo avvenimento sono state liberate in mare aperto di milioni di spigole ed orate. Sto facendo delle autentiche scorpacciate di pesce e stufo delle solite
Piatto semplice, gustoso e delicato ma irrobustito e reso saporito dal guanciale e dai crostini all’aglio. Adatto a questi giorni invernali, riscalda lo stomaco e… il cuore. I cannellini, sono i più antichi fagioli italiani, li conoscevano e li cucinavano anche gli antichi romani. In Sardegna i cannellini sono chiamati: vasoleddu biancu o ‘ajoleddu biancu,
Lo sapevate che un ragù alternativo lo si può realizzare con le spuntature o ritagli dei salumi? Bhe, io no! L’idea me l’ha data Daniele, il mio salumiere di fiducia. Che mi ha anche dato il foglietto con annotata la ricetta. È stato uno dei piatti sperimentati quest’estate ed è un sugo molto veloce da
Per preparare l’arrosto si può usare in alternativa carne di manzo o di maiale, ovviamente il sapore cambia! Questo è un modo veloce di preparare l’arrosto, consigliato alle donne che lavorano ma che non vogliono rinunciare ad un buon secondo di carne.
La fregula sarda è una pasta di semola che si presta bene a vari condimenti, soprattutto di pesce: uno dei piatti tipici della Gallura è la fregola con le arselle. Io avevo a disposizione dei calamari appena pescati nel mare attorno a La Maddalena e non mi sono fatta scappare l’occasione per inventare questo piatto
Ricetta che mi ha passato qualche giorno fa una mia amica di ritorno da una vacanza nell’isola di Favignana dove ha assaggiato questa variante del famosissimo couscous. Un ottimo piatto unico.
Questo Lacerto Glassato é una delle ricette della mia mitica Nonna Amelia, che – chissà perché – non avevo ancora inviato. Va preparato il giorno prima di essere servito e poi scaldato al momento. Quelle che seguono sono le quantità per 12 persone.
Il ragù a Bologna è un’istituzione: sulla pasta, nelle lasagne o anche solo per fare la scarpetta con una bella fetta di pane. Ogni famiglia bolognese ha la sua ricetta: questa è quella della mia famiglia.
Questa ricetta appartiene alla signora Luciana Baietti, del ristorante Cannone di Budrio (BO): è l’accompagnamento d’obbligo per il lesso che si serve la domenica dopo un bel piatto di tortellini.
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.