
Liquore crema di pesche gialle e bianche
(licore crema de pessiche)Questo è più delicato e cremoso dell’altro liquore di pesche gialle e bianche.
(licore crema de pessiche)Questo è più delicato e cremoso dell’altro liquore di pesche gialle e bianche.
Delizioso liquore estivo, ma anche autunnale, visto che le pesche maturano anche in questo ultimo mese di ottobre.
Un liquore profumato e delizioso. Lo potete preparare con i frutti di bosco che più vi piacciono.
Delicato e profumato digestivo al timo, in sardo armidda.
Delizioso liquore estivo, da consumare come digestivo o per accompagnare una fetta di torta a merenda, o mescolato a dello spumante per un cocktail raffinato.
Generalmente non amo i liquori, e se devo proprio sorbirne qualcuno scelgo sempre liquori secchi tipo grappa, whisky, cognac, rum e possibilmente molto invecchiati. Dopo molte insistenze una amica è riuscita a farmi assaggiare questa crema di limoncello: non me ne sono pentito e questa è la sua ricetta. Più che un aperitivo è un
Ottimo digestivo da consumare dopo un pasto abbondante.
Più alcolica del liquore, questa delicata acquavite di lavanda selvatica (Lavandula stoechas) è sempre un ottimo digestivo.
Un ottimo digestivo, preparato con la Lavanda Selvatica (lavandula stoechas) in sardo alchimissa, alhimissa, archimissa, etc.
Antica e gradevole tisana o decotto, dei miei nonni, bisnonni sardi. Si compone con fiori di sambuco (Sambucus nigra) in sardo: savuhu,savuccu,sauccu; issopo (hyssopus officinalis) in sardo isope, isopu o isopo; e alcune mandorle amare (Amygdalus communis amara) in sardo mendula ranchia, ranchida o ranchita. Ed è espettorante, ma anche digestiva e depurativa.
Il mirto (mirtus communis) pianta sempreverde e decorativa, con fiori bianchi dal delicato profumo e foglie profumate. Deliziosa tisana di foglie di mirto, espettorante e depurativa. Da bere in primavera, nei cambi di stagione. Ingredienti per 2 persone.
Un buon sciroppo per gli attacchi di tosse.
Liquore digestivo, dal sapore dolce e retrogusto amarognolo. Questo digestivo è fatto con bucce di Pompia (Citrus Monstruosa) una specie di limone-cedro con la buccia gialla e rugosa dal peso di 700g. E’ un agrume endemico di Siniscola e da lì si è diffuso in tutte le zone limitrofe.
E’ una variante al solito limoncello molto buona.
Ottimo liquore digestivo.
Dopo una buona mangiata aiutano la digestione.
Questo elisir ha come base il nocino, ma ad Altamura, città di appartenenza, costutuisce uno dei prodotti tipici di eccellenza.La ricetta è attribuita ad un frate vissuto nel 1600; praticamente ogni famiglia conserva la sua versione gelosamente… Il nome è stato brevettato da una caffetteria storica che lo produce con una discreta distribuzione.Eccellente è il