
Liquori e Sciroppi
Crema di limoncello
- Difficoltà: 1
- Costo: 1
- Preparazione: 2
- Dosi: 12
Generalmente non amo i liquori, e se devo proprio sorbirne qualcuno scelgo sempre liquori secchi tipo grappa, whisky, cognac, rum e possibilmente molto invecchiati. Dopo molte insistenze una amica è riuscita a farmi assaggiare questa crema di limoncello: non me ne sono pentito e questa è la sua ricetta.
Più che un aperitivo è un digestivo.
Ingredienti
- 5 limoni non trattati
- 1 lt latte intero fresco
- 500 ml alcool per liquori
- 800 gr zucchero
- 2 bustine vanillina
Istruzioni
- Mettete in infusione nell'alcol le bucce dei limoni, solo la parte gialla, per 3 giorni.
- Bollite il latte, versatelo sullo zucchero e aggiungete la vanillina; lasciate che lo zucchero si sciolga completamente.
- Lasciate raffreddare quindi aggiungete l'alcol filtrato attraverso un colino a maglie fine.
- Imbottigliate e posizionate la bottiglia in freezer: assumerà una consistenza sciropposa (tipo uno zabaione denso), di un colore giallo molto tenue.