
Pigna di Formia
E’ una ricetta della mia zona, la città di Formia. Si prepara soprattutto nel periodo di Pasqua. L’ho assaggiata per curiosità e mi è piaciuta molto. Ho provato a farla e, con queste dosi, sono venute 2 belle trecce.
E’ una ricetta della mia zona, la città di Formia. Si prepara soprattutto nel periodo di Pasqua. L’ho assaggiata per curiosità e mi è piaciuta molto. Ho provato a farla e, con queste dosi, sono venute 2 belle trecce.
L’arrivo dell’estate rimpiazza ciambelloni e crostate di marmellata o cioccolato con torte fredde rinfrescanti. Il caldo non può azzerare la nostra voglia di dolci e a fine pasto, o per una festa sulla spiaggia, la torta fredda al geranio rosa e mandorle porterà in tavola una chiccheria per il palato e per gli occhi. Le
Per Pasqua, in fatto di dolci, ognuno ha le sue immancabili tradizioni. E così, tra i fan della Colomba, i fedelissimi della Pastiera e i sostenitori delle Cassatelle troviamo anche gli amanti dello Zuccotto, ricetta squisita e davvero semplice da preparare.
Il croccante artigianale del Frignano, certificato nei prodotti tradizionali della Camera di Commercio di Modena, veniva gustato in occasione di nascite, matrimoni ed altri avvenimenti fin dal 1700-1800. Il croccante veniva preparato coi frutti dell’Appennino (mandorli, noci e nocciole) in conventi, canoniche e nelle case private.
E’ una ricetta che ho conservato fin da bambina. L’avevo trovata su un giornale e l’ho sempre cucinata per mia figlia. A volte la preparo anche con uova di oca.
La banana è un frutto tropicale e pertanto non ha una specifica stagionalità. Giunge nelle nostre ceste di frutta da terre lontane al di là e al di qua dei due tropici. La pianta del banano può essere impiegata per vari utilizzi. Per esempio, con le fibre contenute nelle foglie è possibile produrre carta. Nel
Dei cioccolatini romanticissimi e con un ripieno sorprendente, perfetti da regalare a chi si vuole bene!
La frittella con l’uvetta, chiamata anche fritola veneziana, è uno dei dolci tipici del carnevale. Nel periodo del carnevale va molto di moda i dolci fritti e queste frittelle sono fatte in tutte le regioni italiane con alcune piccole differenze nella ricetta originale. Erano chiamate “fritele” perchè venivano preparate dai “fritoleri” per strada all’interno di
Questi squisiti biscotti di prato chiamati anche oggigiorno “cantucci” si usa gustarli per tradizione con il vinsanto del chianti doc a fine pasto. Si possono conservano a lungo se riposti in scatole di latta, rappresentando un valido dessert per ogni occasione. Oggigiorno si trovano in commercio non soltanto con le mandorle, ma anche con il
La torta alla Mandorla è un dolce estremamente facile da preparare ma di grande effetto. Si può facilmente abbinare la fetta di torta alla Mandorla ad un passito, come ad esempio un Vinsanto doc del Chianti che andremo ad utilizzare anche nella ricetta. Inoltre si può personalizzare questa ricetta base, aggiungendo altri ingredienti più semplici
Il sorbetto al caffè è un dolce freddo al cucchiaio. Il sorbetto esisteva già ai tempi di Nerone, in cui si utilizzava la neve dell’appennino come al posto del più moderno freezer. La versione più classica è il famoso e rinomato sorbetto al limone che si può utilizzare anche come intermezzo durante un pranzo o
L’ho realizzata con quello che avevo in casa al momento. A volte si desidera qualcosa di dolce e non si ha niente a portata di mano, così ho preparato questo dolce che é piaciuto molto .
Fragrante, delicata e semplice da preparare, la crostata di mandorle e limoni è un dolce da portare in tavola ad ogni occasione. Il consiglio è di utilizzare per la sua preparazione la scorza di limoni non trattati, per esaltarne la genuinità: il più grande pregio di questa deliziosa torta. Per realizzarla, bastano circa 45 minuti.
Ecco un’altra meravigliosa torta di stagione: a base di albicocche. Sanissima e buonissima per grandi e piccini.
Superbo gelato da presentare a fine pranzo o semplicemente a merenda.
Ecco una versione, più leggera e meno nevrotica del tiramisù, con caffè d’orzo e fichi. Però potete anche optare per le albicocche o ciliegie. Possono consumarlo anche i bambini, come dolce per la colazione o a merenda.
Gelato dal gusto delicato di caffè, da servire in coppa con dei savoiardi inzuppati di caffè o marsala, spolverizzato di cacao.