
Dolci e Dessert
Pigna di Formia
E’ una ricetta della mia zona, la città di Formia. Si prepara soprattutto nel periodo di Pasqua. L’ho assaggiata per curiosità e mi è piaciuta molto.
Ho provato a farla e, con queste dosi, sono venute 2 belle trecce.
Ingredienti
- 40 gr lievito di birra
- 700 gr farina 00
- 150 gr zucchero semolato
- 8 uova
- 250 gr burro
- 1 pizzico sale
- 30 gr anice in semi ridotta in polvere
- 1 uovo per spennellare
- zucchero a velo
Istruzioni
- Preparare un impasto con 170 grammi di farina, 5 - 6 cucchiai di acqua e il lievito.
- Impastare il tutto, formare un panetto e metterlo a lievitare per un'ora coperto da un panno umido.
- Riprenderlo una volta lievitato e unirci lo zucchero, un pizzico di sale, il burro ammorbidito, i semi di anice macinati e le uova. Impastare bene finché la pasta non diventerà ben elastica (ci vorranno circa 15 minuti).
- Formare nuovamente un panetto e lasciarlo lievitare un'ora.
- Tagliare il panetto lievitato in 3 pezzi e allungarli a forma di salsicciotto, farne una treccia, chiudere bene l'inizio e la fine e adagiarlo su carta da forno.
- Lasciare lievitare per 2 ore.
- Sbattere l'uovo intero e pennellare delicatamente la treccia.
- Infornare a 180° per un'ora circa.
- Una volta cotta, sfornarla e lasciare freddare. Spolverare con zucchero a velo.