farina 00

pettole pugliesi

Pettole pugliesi

Le pettole sono delle piccole palline di pasta lievitata fritte in olio bollente, tipiche della tradizione gastronomica pugliese (ma non solo). Generalmente preparate durante il periodo natalizio, in realtà sono così buone e fragranti che ora si trovano durante tutto l’anno. Ecco la ricetta (facilissima) per preparare queste bontà rotonde!

biscotti di san martino

Biscotti di San Martino

L’11 novembre, il giorno di San Martino, in Sicilia si preparano dei biscotti secchi e duri aromatizzati con semi di finocchio o anice, conosciuti appunto come biscotti di San Martino. Curiosi di assaggiarli?

Torta di carote, mandorle e uvetta

Negli anni ’80 qui in Sardegna andavano molto di moda due dolci classici italiani: il Tiramisù e la Torta di carote e mandorle. Le due delizie ai tempi facevano molti proseliti. Oggi solo il Tiramisù gode ancora di buona fama e la Torta di carote e mandorle, è stata messa per un po’ di tempo

cassatelle di pasqua

Cassatelle di Pasqua

A Pasqua, in Sicilia, non possono mai mancare le cassatelle, golosissime mezzelune ripiene di ricotta, zucchero, cioccolato fondente e un pizzico di cannella.

sfincia di san giuseppe

La sfincia di San Giuseppe, trionfo di golosità

Il dolce opulento della cucina siciliana, tipico della festa di San Giuseppe, è la sfincia con ricotta. Questo dolce soffice ripieno di ricotta e gocce di cioccolato decorato con frutta candita è il protagonista indiscusso delle tavole siciliane per la festa dei papà. Con questa ricetta potrete preparare all’incirca 50 bignè che, vedrete, andranno a

tigelle modenesi ricetta

Tigelle di Simona

Amo cucinare e la mia ricetta preferita sono proprio le tigelle modenesi. Ho vissuto per 8 anni a Modena e per me cucinare questo tipico piatto è un modo di dimostrare il mio affetto verso questa città che mi ha dato tanto. Il mio desiderio è che tutti possano imparare a farle. La crescentina modenese,

torta senza burro e latte

Torta agli albumi senza burro e senza latte

Questa torta ha una storia: volevo fare un dolce soffice e super profumato con le arance, adatto sia per la colazione che per i momenti di voglia assoluta di dolce. Però, non avevo abbastanza arance e quindi ho pensato di aggiungere un ingrediente “segreto”: curiosi di scoprire qual è?

insalata di baccalà crema al prezzemolo

Insalata di baccalà con salsa al prezzemolo e spugna di olive

Ecco la ricetta per un’insalata tiepida di baccalà con bagno verde al prezzemolo, capperi, pomodori e spugna di olive nere: un piatto che saprà stupire ogni palato!

puoti di santa lucia

Frollini di Santa Lucia

A Verona, la notte tra il 12 e il 13 dicembre, tutti i bambini aspettano la visita di Santa Lucia, che porta loro dolcetti o giocattoli. Una tradizione antica ma ancora molta viva, in occasione della quale (in alcune zone della provincia) si preparano dei graziosi biscotti a forma di animaletti, e non solo: maialini,

Torta di mele avena e cioccolato

Torta di avena con mele e cioccolato

Questa torta nasce da un errore… ho comprato la farina di avena: cosa faccio? Una torta sarebbe perfetta. E se poi ci si mettono mele e cioccolato, lo diventa ancora di più!

Torta di arance

Questa torta di arance rievoca in me tanti ricordi, era una delle merende preferite che mi preparava la nonna. Fa parte delle mie ricette preziose e così ho deciso di rielaborarla e condividerla. La torta di arance, è un dolce semplice ma di sicuro effetto! Il profumo e la morbidezza di questa torta la rendono

torta pere e cioccolato

Ricetta della torta pere e cioccolato

Avevo voglia di preparare un dolce diverso da quelli che faccio di solito. Cucino per passione da sempre e cosa c’è di meglio che esprimere tutto creando cose buone da mangiare per te e per chi ami? Ecco, allora, come è nata questa torta pere e cioccolato di cui vi propongo la ricetta.

torta moretta ricetta

Torta moretta alle nocciole

La torta moretta è un pan di spagna molto buono che si presta ad ogni farcitura. In questa ricetta trovate la versione alle nocciole, profumatissima e tanto golosa.

pasticcini all'inglese

Pasticcini all’inglese

Il nome di questa ricetta è dovuto alla diversa proporzione che gli ingredienti avrebbero nella ricetta pasticcini all’inglese, ovvero in egual misura farina e zucchero, anziché 4, 8 cucchiai di latte. Ecco come preparare dei golosi pasticcini all’inglese.

ricetta tenerina

Torta Tenerina: la vera ricetta ferrarese

Ho deciso di proporre questa ricetta perché è una torta golosissima originaria della mia città di nascita, ovvero Ferrara. Ecco la ricetta della tenerina ferrarese.

torta di mirtilli e birra

Torta di mirtilli e birra

Ho voluto provare a fare un dolce con la birra. Di solito uso liquore o spumante dolce, ma anche in questa versione la torta è ottima e leggera, anche perché non ci sono uova. Mi piace questo risultato!

torta fiori di sambuco e mandorle

Torta di mandorle e fiori di sambuco

Torta soffice e profumata ai fiori di sambuco,da servire con il tè.

Crostata rustica di lenticchie, zucchine e noci

Per un iniziare un buon pranzo o come secondo,una buona crostata rustica a base di verdure e noci.

Panada di verdure

Panada di carciofi e patate

La panada è un tipico piatto sardo. È una specie di torta rustica ripiena di verdure o carne o pesce, ad esempio quella di Oschiri (SS) è a base di agnello, patate e verdure, mentre quella di Assemini (CA), è ripiena di anguille e verdure. La mia versione è un altro classico a base di verdure,