
Cassatelle di Pasqua
A Pasqua, in Sicilia, non possono mai mancare le cassatelle, golosissime mezzelune ripiene di ricotta, zucchero, cioccolato fondente e un pizzico di cannella.
A Pasqua, in Sicilia, non possono mai mancare le cassatelle, golosissime mezzelune ripiene di ricotta, zucchero, cioccolato fondente e un pizzico di cannella.
Questa torta ha una storia: volevo fare un dolce soffice e super profumato con le arance, adatto sia per la colazione che per i momenti di voglia assoluta di dolce. Però, non avevo abbastanza arance e quindi ho pensato di aggiungere un ingrediente “segreto”: curiosi di scoprire qual è?
Ho deciso di proporre questa ricetta della tisana mela, carota, arancia e zenzero perché è il periodo giusto per la preparazione di tisane rilassanti e vitaminiche. Questa in particolare usa ingredienti di stagione e che fanno bene alla salute, abbiamo sempre bisogno di vitamine ed in più lo zenzero aiuta nei piccoli malanni di stagione.
Queste buonissime carote glassate all’arancia sono semplici e veloci da realizzare, sono molto gustose e piacciono anche ai bambini. Le ho assaggiate in un ristorante in Umbria dove, gentilmente, mi hanno dato la ricetta.
Abbiamo deciso di proporre questa ricetta perché pensiamo sia un’ottimo piatto sia invernale che estivo, quindi adatto a tutte le stagioni. Un primo semplice e gustoso, con un aroma speciale.
In Toscana è così che vengono chiamate le chiacchiere: cenci di carnevale. La ricetta che sto per darvi (è giusto precisarlo) non è quella originale, bensì una rivisitazione della mia mamma, toscana d’adozione, che oltre ad aggiungere il cognac agli ingredienti, utilizza una dose di burro superiore a quella impiegata normalmente. Il tutto a svantaggio del colesterolo LDL ma a
Si sa che a tavola l’occhio “vuole la sua parte” e questa ricetta di riso venere cavolfiore e arancia fa sposare perfettamente il gusto e l’estetica, grazie alla selezione di sapori e all’impiattamento curato fin nei minimi dettagli.
Questa ricetta ci è stata donata da AILI – Associazione Italiana Latto-Intolleranti. Semplice da preparare e buona da gustare, ecco come preparare un perfetto pollo agli agrumi senza lattosio.
Gli Spiedini di Frutta sono semplicissimi da realizzare di cui esistono infinite varianti. In questa Ricetta ve ne proponiamo due, ma con un pizzico di fantasia e giocando con i giusti accostamenti di sapori riuscirete potrete sbizzarrirvi nella realizzazione di sfiziosissimi finger food a base di frutta di stagione.
Portando in tavola questi involtini metterete in tavola un secondo piatto profumato, leggero e saporito ma soprattutto di facile realizzazione. Ingredienti per 8 involtini (4 persone).
I Sigarini all’ arancia sono una ricetta 100% Mamma Anna, perfetta in questo periodo dove le arance hanno un profumo intenso. In più Carnevale è alle porte e questi piccoli sigari sono perfetti per gustarli in compagnia di trombette, coriandoli e maschere. Ottimi come dolcetto fine pasto con un caffè bollente o per un tè
Ottimo, un po’ laborioso ma ne vale la pena!
Dolce tipico fiorentino di carnevale. Il vasetto di yogurt vi farà da dosatore per tutti gli altri ingredienti.
Ahimè, di recente ho scoperto di avere qualche problema con la glicemia (sarà la vecchiaia). Non si tratta di un vero e proprio diabete, ma il medico mi ha detto di tenerla sempre sotto controllo e, conoscendomi, mi ha suggerito di usare un dolcificante liquido (Hermesetas droplet) che sostituisce lo zucchero ed essendo resistente al
Una valida alternativa al classico sorbetto al limone: ha un sapore fresco ed è quindi adatto per concludere una cena di pesce o da sorseggiare in una giornata calda come bevanda rigenerante.
Pesche bella e dolce estate
Stamattina ho trovato in pescheria dei calamari freschi e, dal fruttivendolo, delle puntarelle freschissime. Mi è venuto in mente di preparare un piatto unico leggero giusto per tenersi ancora leggeri dopo gli strapazzi alimentari delle festività natalizie. Dopo averlo consumato oggi a pranzo, ho deciso che lo proverò utilizzando anche altre verdure visto che le
Lo spritz veneziano è ormai un grande classico dell’aperitivo, diffusissimo in tutta Italia e in tutte le sue varianti. Infatti, nonostante la ricetta originale dello spritz veneziano preveda che i suoi ingredienti siano vino bianco, bitter, acqua gassata e una fetta d’arancia, questo cocktail viene spesso consumato nelle versioni Aperol Spritz, nato tra Padova e Venezia
Raffinata insalata, da preparare con le vere protagoniste di maggio: le fragole.