
Panpepato
Un dolce natalizio
Un dolce natalizio
E’ una torta semplice da fare adatta anche ai celiaci in quanto non c’è farina.
Un pò laboriosa ma ne vale la pena. l’ho mangiata in Toscana e me ne sono innamorata, mia sorella (robipac) ha assaggiato la mia versione… ci dirà lei 🙂
A me sembrava di averla già postata, questa ricetta. Però Laura Grignani mi ha chiesto di farlo, ed allora sono andato a cercarla, ma non l’ho trovata. Dev’essere che ricordavo male. In ogni caso, eccola. chiaramente, non è tutta farina del mio sacco. Ho preso una vecchia ricetta, l’ho provata e m’è piaciuta. Per cui,
NULL
Era una delle preparazioni preferite da mia Mamma, sin quando la stanchezza dell’età non glielo ha impedito. Ho cercato e trovato molte ricette, di questo dolce, ma nessuna suggestiva quanto quella che io ricordo. Cercherò di descriverla nel modo più corretto possibile. [foto di Karen aka Baking Soda, da www.BakeMyDay.blogspot.com]
Buonaaaaaaaa!!!!
Buonissima.
E’ ottima, non contiene lievito e si può utilizzare il cioccolato per esempio delle uova di Pasqua…
Per i momenti di sconforto…
Per chi ama la ricotta questi ravioli rappresentano un irrinunciabile peccato di gola condito anche dai pezzetti di cioccolato fondente sparsi qua e là nell’impasto e profumato di irresistibile cannella….
Il calzoncello è un delizioso dolce, tipicamente campano, una sorta di fagottino di pasta frolla ripieno di crema di castagne. Ma in versioni e nomi diversi vengono prodotti quasi ovunque si producono castagne.
A Bologna è il dolce tipico natalizio
Ecco un dessert da proporre sotto le feste.
Delicata e leggera, perchè senza burro, ma di effetto sicuro… almeno così dice chi l’ha assaggiata…