Scuola di cucina

Qual è il metodo migliore per friggere il pesce? Come si estrae la vaniglia? Questa sezione risponderà alle vostre domande e risolverà i vostri dubbi culinari su come fare a…Troverete, infatti, tecniche di lavorazione, tutorial, guide e metodi per riuscire a realizzare in modo semplice preparazioni di base come salse, creme, impasti dolci e salati. Tutte le indicazioni di cui avete bisogno per trattare gli alimenti, pulire, cuocere, conservare, tagliare, essiccare, estrarre, montare, dissalare, spinare, e tanto altro ancora. Una scuola di cucina che vi darà la possibilità di realizzare a casa vostra piatti prelibati e sentirvi un po’ chef.
tegame

Tegame

Per tegame si intende generalmente un contenitore di cottura in metallo, dai bordi bassi, dritti o lievemente ricurvi, fra i 6 ed i 10 cm di altezza, con un diametro variabile fra i 14 ed i 50 cm e dotato di due manici. Il tegame coi bordi ricurvi è ideale per cucinare le frittate oppure

arrosto-che-cosa-e

Arrosto: Che Cos’è?

Si chiamano “arrosto” tutte le preparazioni cotte “a secco”, con solo grasso di cottura (olio o burro) e senza l’uso di liquidi. Va però immediatamente detto che l’assenza di liquidi non deve ritenersi categorica: una bagnatina a un arrosto già dorato, con vino, brodo o limone non gli cambia certamente l’identità. Anzi, purché si tratti

roast-beef

Roast Beef

Ricetta base II taglio di carne adatto Naturalmente parliamo di carne bovina. Il taglio migliore è la lombata disossata (o controfiletto), seguita dalla costata che viene cotta con tutto l’osso. Lombata e costata sono lo stesso muscolo, il lunghissimo del dorso, che cambia nome passando dalla zona lombare a quella dorsale. La sua idoneità al

carne in umido

Come cucinare la Carne in Umido

Per la cottura in umido vanno bene sia le carni rosse che quelle bianche. La regola comune a entrambi i tipi è quella di adoperare carne non magra, infatti per questo tipo di preparazione sono indicati i tagli di prima categoria grassi oppure di seconda e terza categoria. La carne si può presentare a pezzi

come fare la salsa di pomodori

Salsa Di Pomodori Pelati

Questa che vi proponiamo è una salsa velocissima che si prepara nel tempo della pasta, inoltre è una preparazione di base per tanti altri sughi. Per farla occorrono pomodori facilmente spellabili, ben maturi e di pezzatura grossa (circa 100 g per ogni frutto). Il colore rosso vivo deve mantenersi anche dopo la pelatura e la

forno

Forno

Se avete già un forno, pensateci bene prima di cambiarlo, perché una cosa è la teoria del forno, un’altra è il forno concreto, quello di casa vostra, che poi dovete usare e al quale affiderete le sorti di una cena. Se invece partite da zero, l’ideale sarebbe averne due: uno a gas, più adatto per

fare salsa di pomodoro passata

Salsa Di Pomodoro Passata

Vanno bene un po’ tutte le varietà purché si tratti di frutti maturissimi, tranne quelle specifiche da insalata (Marmande, Montecarlo), che rimangono giallognole anche in piena maturazione. Le ideali sono le San Marzano e le piccole a grappolo. Fare la Salsa di Pomodoro Passata in casa: ricetta base Le dosi Il Cucchiaio d’Argento riporta la

funghi

Funghi

Come tutti i cibi con una personalità nobile e sinfonica, ricca di armonie, sfumature e contrappunti, i funghi devono essere rispettati e mai oppressi da condimenti soffocanti né castrati da sapori-pialla. Non permettete che i vostri funghi facciano la fine di quelle belle donne che appena uscite dalla doccia assomigliano a Linda Evangelista e dopo

gnocchi-di-patate

Gnocchi Di Patate

Ecco come fare gli gnocchi di patate Ingredienti per 8 persone: 1 kg g di patate a pasta bianca di uguale grandezza 250 g di farina doppio zero Deponete le patate con la buccia in acqua fredda non salata. Portatele a bollore e cuocetele per circa 30 – 40 minuti, il tempo dipende dalla grandezza

preparare il risotto

le 7 regole del risotto

Il risotto è un piatto italiano, vera gloria della nostra gastronomia. È una preparazione unica e originale che non assomiglia a nessun’altra procedura, né della cucina italiana né degli altri paesi. La sua indiscussa italianità è ricordata in tutto il mondo dal suo stesso nome. Nei paesi anglofoni, nei francofoni, in Germania, in Polonia, Russia

ricetta-delle-uova-fritte

Uova Fritte

La cottura delle uova al tegamino è una delle più diffuse e sicuramente la più semplice. La Ricetta delle Uova Fritte La guida gastronomica per eccellenza, il Cucchiaio d’argento, consiglia disgusciare prima l’uovo su un piattino per verificarne la freschezza (il tuorlo sodo e alto), poi si fa sciogliere un fiocchetto di burro in padella,

friggere-decalogo-del-buon-friggitore

Friggere: Decalogo Del Buon Friggitore

Usate il più possibile l’olio extravergine d’oliva. Qualunque sia, l’olio non va mai rifritto, neanche un volta. Se proprio volete riutilizzarlo, congelatelo tra una frittura e l’altra, limitando la rifrittura a due volte. Non fate scendere mai la temperatura dell’olio. Se fosse necessario aggiungerne dell’altro durante la stessa frittura, o cambiarlo, aspettate che si scaldi

salse-in-principio-fu-la-salsa

Salse: In Principio Fu La Salsa

La salsa è un composto semiliquido, caldo o freddo, usato per insaporire una pietanza. Ma a parte qualche modesta eccezione, nella cucina italiana ‘salsa’ è quasi sempre sinonimo di ‘sugo’, cioè di condimento per la pasta. Noi non amiamo arricchire carni e pesci con intingoli elaborati e sicuramente non è una disgrazia: spesso l’aggiunta di

Umido: La Questione linguistica Dell’umido

Possedere la tecnica di un umido significa padroneggiare mezza gastronomia italiana e un pezzo consistente di quella internazionale, tanto è diffusa questa preparazione… Imparate a fare un umido e per prodigio saprete fare anche il brasato, lo stufato, il gulasch, lo spezzatino, lo stracotto, le preparazioni “affogate” e parecchi sughi per la pasta. In più,

Come cucinare il Pesce alla Brace

Brace: Pesce Alla Brace

La brace è uno dei metodi più sani per cucinare carne, pesce e verdure, si tratta di un metodo molto amato perché dopo la cottura restituisce ai commensali tutto il sapore originale dei cibi, che spesso e volentieri vengono cotti nature. Cuocere alla brace può sembrare semplice ma occorre seguire regole ben precise che variano