Mangiare sano è la rubrica dedicata agli approfondimenti sui prodotti alimentari e i loro effetti sul nostro corpo. Sapere cosa mangiamo ed essere consapevoli di ciò che compriamo è di fondamentale importanza per mantenerci in salute. In questi articoli potrete scoprire le mille proprietà e le caratteristiche degli alimenti, dai più conosciuti ai meno noti. Quali hanno effetti dannosi e quali invece ci aiutano a mantenere uno stile di vita sano. Un esempio? Sapete cos’è il kefir, come lo si prepara e perché fa bene? Lo yogurt greco, come viene prodotto e quali sono i suoi benefici per la nostra salute?
di Silvia Salomoni. Se un’impresa è “socialmente responsabile”, lo è per scelta e non per obbligo. Come per una persona in carne ed ossa, la responsabilità di un’azienda è un impegno che si prende, non una costrizione… anche se talvolta è in gran parte una conseguenza inevitabile delle circostanze. Facciamo chiarezza: intanto bisogna fare attenzione
di Silvia Salomoni. Sul mercato globale del Mc World si è autorizzati al massimo a scegliere un contorno per una patata al forno, il resto è consumo passivo (Barber) Quando si parla di globalizzazione a tavola, l’associazione mentale universale è sempre la stessa: Mac Donald. Le cifre parlano chiaro:Mac Donald’s possiede circa 25.000 ristoranti, 10.000
di Silvia Salomoni. La prima e fondamentale caratteristica da cercare sull’etichetta di un prodotto è la sua data di scadenza. Sempre senza farsi prendere troppo dal panico sul crinale giorno più, giorno meno, ma ricordando che – per legge – è vietata la vendita dei prodotti che hanno una data di scadenza già dal giorno
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.