Nutrienergia.it: Ce La Presenta La Nostra Accademica Irene

Logo del sito Nutrienergia.it

di Paolo Degiovanni.

Globesity. Obesità globale. Purtroppo è con questo termine che oggi gli esperti definiscono il fenomeno della sempre più crescente percentuale di persone in sovrappeso o obese. Un vero e proprio problema di sanità pubblica mondiale che coinvolge tutti, sia giovani che adulti. E gli unici rimedi utili sembrano essere, banalmente, la prevenzione per chi è ancora indenne e la correzione per tutti gli altri.

Irene Foresti e martino ragusaEcco nascere allora Nutrienergia.it, il riferimento on-line per l’educazione alimentare, promosso dall’Associazione Prevenzione in Azione onlus di Rovereto (Trento).
Il principale scopo è quello di fornire strumenti, metodi, consigli e spunti a tutti coloro che abbiano intenzione di investire un po’ di tempo nell’educazione alimentare” ci spiega la dott.ssa Irene Foresti, coordinatrice del sito, nonché collaboratrice della nostra redazione come Esperta di Educazione Alimentare ed Accademico del Maccherone d’Oro.

Diario Alimentare su Nutrienergia.itDato che per tutti si intendono sia i genitori che i più piccoli, la consultazione del sito è facile e scorrevole: ci sono diverse pagine ricche di informazioni e belle immagini, con varie sottosezioni dedicate ai diversi temi.
Si possono trovare, per esempio, simpatici racconti didattici, la rubrica Cresco mangiando, disegni di alimenti da colorare e poi ancora giochi, schede di letture per l’approfondimento e consigli scolastici.

Frutta-verdurometro su Nutrienergia.itGià, una sezione importante è dedicata proprio alla scuola, come precisa Irene: “La scuola rappresenta il contesto più versatile per l’educazione alimentare: la sua caratteristica multidisciplinarietà può essere facilmente integrata nella programmazione delle varie materie e attività, dalle scienze alla letteratura, fino al momento del pasto in mensa“.
E poi continua: “Affinchè gli interventi siano efficaci è necessario però curare sia la programmazione a lungo termine delle attività, con un orizzonte almeno biennale, che la preparazione degli insegnanti, eventualmente affiancati da un esperto“.

L’Educazione Alimentare è a portata di clic su Nutrienergia.it

 

Ultimi articoli

Ultime ricette

Iscriviti alla newsletter

Risparmia tempo, assapora il meglio

    Questo sito è protetto da reCAPTCHA, il suo utilizzo è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

    Ho preso visione dell'informativa privacy e presto il consenso alla ricezione della newsletter. (obbligatorio)

    Desidero ricevere informazioni relative a offerte, prodotti e servizi dei partner commerciali de Il Giornale del Cibo.

    Vuoi ricevere i nostri Ebook?

    Compila il form e iscriviti alla newsletter per scaricare gli Ebook esclusivi de Il Giornale del Cibo
    Cerca

    Company

    Contenuti

    Servizi

    Scopri anche

    Seguici

    Company

    Contenuti

    Servizi

    Scopri anche

    Seguici

    Conoscere

    Scoprire

    Gustare