Sono tra i fiori commestibili più famosi e utilizzati in cucina, vengono raccolti in questo periodo dell’anno fino al termine dell’estate e, cosa più importante, sono l’ingrediente base per ricette da leccarsi i baffi! Di cosa stiamo parlando? Dei fiori di zucca ovviamente! Ricchi di proprietà e sostanze nutritive come carotene, retinolo e vitamina A,
È un piatto sostanzioso e squisito, perfetto per una cena estiva in cui bisogna fare colpo sugli ospiti, anche sui più piccoli. Servono pochi ingredienti e i passaggi da seguire non sono tanti. Ecco come realizzare un bel piatto di gnocchi con fiori di zucca e cotto. Voti: 1 Valutazione: 5 You: Rate this recipe! Ingredienti 8
Irresistibili in pastella, deliziosi alla ligure, danno grandi soddisfazioni insieme alle linguine e non ci deludono accompagnati al risotto. I fiori di zucca sono belli, buoni, fanno bene e, dulcis in fundo, sono un ottimo ingrediente per una dieta vegana. La forte identità sessuale del fiore di zucca A prima vista non si direbbe, eppure anche
ottima cucina di territorio servita con estrema cordialità dal proprietario, in cucina la moglie. la location non è delle migliori ma si viene ripagati dai piatti e dal buon vino. inoltre ha un menù dedicato a chi è intollerante al glutine.
Ricetta rapida e gustosa. Voti: 2 Valutazione: 2 You: Rate this recipe! Ingredienti 1 mazzetto fiori di zucca1 uovo3 cucchiai pecorino romano grattugiato cipolla olio d’oliva pennette o altra pasta corta Istruzioni Rosolare la cipolla con l’olio.Unire i fiori di zucca a stricioline e rosolare a fuoco lento (se si asciugano troppo unire un mestolo
Ricetta ideata ieri sera (amici a cena) come antipasto – finger food caldo. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 1,5 kg fiori di zucca500 gr ricotta200 gr salmone affumicato1 confezione crema di salmone burro4 – 5 cucchiai besciamella Istruzioni Pulite accuratamente i fiori di zucca, togliete il pistillo centrale e lasciate loro
Questa ricetta della cuoca Valeria Dal Zovo è suggerita ai lettori del Giornale del Cibo da Fair Trade Italia. Nella preparazione, infatti, sono utilizzati i prodotti del commercio equo solidale. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti Per i fiori di zucca15 fiori di zucca200 gr riso25 gr burro1/2 cipolla1 spicchio aglio4 dl
Acquistando le zucchine capita di trovarsi a decidere cosa fare dei fiori che le completano. Aggiungerli alla preparazione è un’idea, ma non tutti li gradiscono e a volte non c’entrano davvero nulla; buttarli via è un peccato, specialmente quando sono freschi e gonfi. Allora questo risotto è uno dei modi per tagliare la testa al
Allegri e stuzzicanti, uno tira l’altro nelle cene con gli amici. Ho letto diversi modi di fare la pastella: con la birra per renderla croccante, con il vino per darle un sapore diverso. Io la faccio così: semplice semplice, regolandomi a occhio con l’acqua da aggiungere all’impasto di uova e farina per ricavarne un composto
Questa ricetta si può realizzare anche con un altro tipo di pasta purchè corta. Per far si che lo zafferano si amalgami bene basta scioglierlo in pochissima acqua calda. Voti: 1 Valutazione: 5 You: Rate this recipe! Ingredienti 320 gr pasta farfalle20 fiori di zucca1 bustina zafferanoq.b olio d’oliva extra vergineq.b prezzemolo tritatoq.b Parmigiano Reggiano
È la specialità italiana per antonomasia, simbolo di una tradizione e di una cultura gastronomica che hanno saputo conquistare tutto il mondo: signori e signore, oggi si parla di pizza! E lo facciamo andando a conoscere da vicino origini e caratteristiche delle sue varietà più note legate al territorio e alla cultura locale. Perché
A dicembre la natura ci offre tantissime varietà di stagione al mercato, che sono anche prodotti indispensabili per prevenire i malanni dell’inverno. Tra i rimedi per aumentare le difese immunitarie, la frutta e verdura di dicembre ci permettono anche di soddisfare l’appetito con ricette squisite. Colori caldi che mettono di buon umore in
Vi siete mai chiesti che cosa mangiavano i pirati caraibici sulle navi? Se oggi lo sappiamo e possiamo parlarne è soprattutto grazie alla scrittrice francese Melani Le Bris. È stata lei, infatti, a scrivere La Cucina della Filibusta, un testo molto coinvolgente e di immenso valore antropologico visto che è stato scritto proprio a
Tirate fuori la spianatoia. Oggi, che sia giovedì o meno, faremo gli gnocchi! E se per caso pensate che sia una preparazione che richiede troppo impegno e grande manualità, tranquilli: abbiamo un segreto. Nulla di particolare eh, si tratta semplicemente di ottenere un impasto dalla consistenza ideale, questo vi permetterà di lavorare più facilmente
La zucca è il simbolo della cucina mantovana e contende ad alcune “colleghe” la palma di miglior zucca d’Italia. Il sapore inconfondibile, la tipicità e la forma di questa cultivar, simile a un turbante, le hanno permesso di ottenere nel 2004 il riconoscimento come Prodotto Agroalimentare Tradizionale (PAT). Questa particolare cucurbitacea, gioiello della biodiversità
L’estate sta finendo e iniziano ad arrivare le giornate fresche, si torna a scuola e cambiano frutta e verdura di stagione. A settembre si possono trovare prodotti appartenenti sia all’estate che all’inverno. Infatti, tornano sulle nostre tavole alcuni sapori autunnali che scopriremo per tutto il periodo invernale, ma resta ancora qualche ricordo di frutta
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.