Vegetariani e Vegani è la rubrica interamente dedicata a coloro che seguono una dieta vegetariana e che si preoccupano di consumare soltanto alimenti a base di verdure, cereali e latticini, escludendo le carni di qualsiasi animale; e a chi segue una dieta vegana, rifiutando, nei limiti del possibile, qualsiasi derivato animale. Negli articoli di questa categoria troverete idee e consigli per realizzare ricette rivisitate in chiave vegana o vegetariana, gustosi menu senza carne o derivati animali, liste di prodotti, bevande, guide a luoghi cruelty-free, viaggi, ristoranti, libri, curiosità ed approfondimenti su tutto ciò che riguarda la cultura vegana e vegetariana.
A Laurìs, Francia, regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra, il Tribunale per i Minori ha tolto un bambino di 5 mesi alla madre di 24 anni e l’ha collocato in una casa – famiglia di Avignone. Motivo: la donna, che è vegana, si rifiutava di nutrire il bambino con latte artificiale pediatrico perché ovviamente contiene sostanze di origine
L’ho chiamata “cucina vegetariana d’imitazione” ed è la mia cucina vegetariana. La mia perché l’ho imparata a casa assieme all’alfabeto. Sono cresciuto in tempi nei quali la carne non era (oggi diremmo fortunatamente) cosa da tutti i giorni. E poiché la mia era una famiglia siciliana e mia madre una buona cuciniera, della carne non se ne sentiva
Diamo alle verdure l’importanza che meritano! di Caterina Maddi Ottima riuscita, sabato 24 marzo, per l’evento organizzato dalla compagnia del cibo sincero di Ribera “Alta cucina vegetariana? È possibile!”, un incontro volto a dimostrare che si può realizzare un menù vegetariano degno delle più squisite prelibatezze a base di carne e di pesce. La cena
Nuovo evento gastronomico organizzato dalla Compagnia comunale di Ribera! Il 24 Marzo, alle ore 20,30, presso il Relais Briuccia – Ristorante Capitolo Primo a Montallegro si svolgerà la serata “Alta cucina vegetariana? E’ possibile!”. Martino Ragusa rivelerà i segreti che portano alla elaborazione di un menu di alto profilo, ma privo degli ingredienti generalmente ritenuti indispensabili
di Giuditta Zuddas. Pensiamo ad una tavola imbandita: bistecche, roast-beef, spezzatino, cotolette, melanzane ripiene, polpettine, prosciutto. Il primo istinto sarebbe, nella maggior parte dei casi, quello di prendere coltello e forchetta e sedersi a mangiare. Ma se il padrone di casa fosse il signor Enzo Marascio, assaggiare queste prelibatezze, sarebbe per tutti una grande sorpresa…
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.