Qual è il metodo migliore per friggere il pesce? Come si estrae la vaniglia? Questa sezione risponderà alle vostre domande e risolverà i vostri dubbi culinari su come fare a…Troverete, infatti, tecniche di lavorazione, tutorial, guide e metodi per riuscire a realizzare in modo semplice preparazioni di base come salse, creme, impasti dolci e salati. Tutte le indicazioni di cui avete bisogno per trattare gli alimenti, pulire, cuocere, conservare, tagliare, essiccare, estrarre, montare, dissalare, spinare, e tanto altro ancora. Una scuola di cucina che vi darà la possibilità di realizzare a casa vostra piatti prelibati e sentirvi un po’ chef.
Molto diffusi e facili da individuare per via del colore giallo intenso, i funghi finferli sono una varietà particolarmente amata da chi frequenta i boschi abitualmente, anche perché sono ottimi in cucina, in una miriade di ricette. A seconda della zona d’Italia in cui vi trovate, potrete sentirli chiamare in modo diverso: Gallinaccio, Galluccio, Galletto,
Che sete in estate, vero? A volte, per rinfrescarsi, c’è proprio bisogno di una bella bibita fresca. Per quanto l’acqua resti la cosa più dissetante, ogni tanto un bicchiere di tè freddo è quello che ci vuole. In commercio ne esistono di tante varietà, ma i più gustosi sono, senza dubbio, quelli fatti in
Si fa presto a dire “mi faccio un hamburger”. Certo, niente da togliere a quelli preparati in macelleria che vanno solo cotti, ma facendoli in casa abbiamo la possibilità di giocare con molti ingredienti. Se infatti originariamente l’hamburger era solo a base di manzo, negli ultimi anni sono state create numerose varianti, che vanno
Vi capita mai di dover preparare un antipasto all’ultimo momento? Una bruschetta improvvisata o una tartina sono sempre delle valide idee. In fin dei conti, basta avere un po’ di pane e farcirlo con quanto si ha a disposizione. Dopo avervi fatto una panoramica sui diversi tipi di pane, oggi ho pensato di soffermarmi
Rossa e succosa, dolce e dissetante. Non so come mai, ma io associo l’anguria a un momento di festa: probabilmente perché da ragazza, al mare, ero solita organizzare con gli amici le “cocomerate”, che erano occasioni per stare insieme dopo cena, in giardino. Bastava tagliarne un paio per trascorrere una serata in allegria. Questo
Nere, lunghe, tonde, viola, striate e persino bianche: le melanzane in estate diventano le protagoniste dei banchi del mercato e dei menù casalinghi. Io le adoro, in qualsiasi modo si facciano: mi piacciono grigliate, con un po’ di prezzemolo, ma anche al forno o gratinate. Ottime sia come contorno che come piatto unico, ma possono
In estate, a volte, manca proprio la voglia di mettersi ai fornelli. Proprio a causa del caldo, infatti, a tavola vincono i piatti freddi, come una caprese, un’insalata, o magari un vassoio di affettati. Ma questo, ovviamente, non è possibile tutti i giorni. Così, come abbiamo già fatto per la primavera, l’inverno e l’autunno,
Immaginate una cena al ristorante vicino alla spiaggia, con un bell’antipasto di cozze. Hanno il profumo e il sapore del mare e sono buonissime. Provare a cucinarle a casa non è difficile, ma è importante seguire alcune accortezze. Ecco perché oggi abbiamo pensato a raccogliere alcuni suggerimenti per pulire le cozze, evidenziando anche alcune
Quando il caldo si fa sentire, non c’è nulla di meglio di un bel ghiacciolo per refrigerarsi un po’. Dopo avervi dato dei suggerimenti per fare in casa dolci rinfrescanti come la crema di caffè e il gelato senza gelatiera, questa volta ho pensato di concentrarmi proprio sui ghiaccioli fatti in casa. Preparli da
Con l’arrivo del caldo viene sempre più voglia di gustare un bel gelato. Ho già avuto modo di darvi dei consigli per fare in casa il gelato senza gelatiera, ma oggi ho pensato di presentarlo in una versione che a me piace molto: l’affogato. Di tanto in tanto, la sera, mi piace gustare una
Come avrete capito, mi piace organizzare pranzi e cene in anticipo. Lo trovo comodo, soprattutto quando si hanno tante cose da fare e, arrivando a casa all’ultimo momento, è necessario avere qualcosa di pronto da mettere in tavola. Tra i tanti piatti che si possono preparare in anticipo, uno dei miei preferiti è il
Confessate: anche voi avete una confezione di preparato per budino nella vostra dispensa! Magari lo avete comprato quel giorno che stava in promozione, lo avete messo via e, proprio ora che vi è venuta voglia di prepararlo, scoprite che è scaduto. Come abbiamo detto parlando della cioccolata calda, questi composti sono molto comodi e
Estate: tempi di cene in giardino, magari con un bel barbecue. Come ho già avuto modo di raccontarvi, quando ero ragazza, nella mia casa al mare, ogni scusa era buona per accendere la brace. Che si dovessero arrostire verdure o cucinare carne o pesce non era importante, perché ne avevamo addirittura due: un barbecue
Estate, voglia di mare. E non sono per le vacanze ma anche tra le pietanze da mettere a tavola. Con l’arrivo della bella stagione, infatti, non viene voglia anche voi di mangiare un bel piatto di pesce? Dopo avervi dato dei consigli per la perfetta cottura del pesce al forno, questa volta ho pensato
Amanti della buona tavola, diciamocelo: esiste un piacere più grande della scoperta di nuovi ingredienti e tecniche per cucinare? Se come me siete dell’opinione che sperimentare sia la cosa più interessante in cucina, questo articolo fa per voi. Tempo fa, durante la ricerca di una ricetta per il branzino all’acqua pazza, mi sono imbattuta
Come si affaccia il caldo, a me viene voglia di crema di caffè. Forse perchè mi fa pensare al mare e all’idea di vacanza. Ma in attesa di poterne sorseggiare un bicchiere sulla spiaggia, mi tolgo lo sfizio di prepararla da me. Oggi, ho pensato quindi di proporvi dei suggerimenti per realizzare una perfetta la
Capita anche a voi di trovarvi nella scatola tanti pezzetti di biscotti spezzettati che nessuno vuole? A casa mia capita, e così, di tanto in tanto, mi ritrovo a dover studiare un bel riciclo. Soprattutto, quando è ora di fare un po’ di pulizia nella dispensa, magari in vista di un viaggio, mi piace
Tra i protagonisti delle verdure di primavera, assieme ad asparagi, piselli e fave, troviamo gli spinaci. Dalle molteplici proprietà e ottima alleata della vista, questa verdura ha la caratteristica di poter essere consumata sia cotta che cruda. Le piccole foglie, infatti, possono essere utilizzate, ad esempio, per una insalata leggera con l’aggiunta di noci
Cosa c’è di meglio di un soffice dolce appena sfornato, o dell’affondare il cucchiaino in un budino cremoso? E vogliamo parlare poi della fragranza dei biscotti? Tutte queste caratteristiche, in pasticceria, si ottengono grazie all’aggiunta di un ingrediente: la fecola di patate. A volte, però, la nostra dispensa ne è sprovvista. E allora che
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.