
Carne
Polpettone in salsa di odori e aromi
- Difficoltà: 2
- Costo: 2
- Preparazione: 3
- Dosi: 4
Adoro il polpettone, questa è una mia ricetta più volte provata ed ecco il risultato…le dosi sono maggiorate, perchè se avanza il giorno dopo è ancora più buono.
Ingredienti
- Per il polpettone
- 250 gr macinato di maiale
- 250 gr macinato di vitellone
- 2 salsicce
- 3 tuorli d'uovo
- 1 albume uovo
- Parmigiano Reggiano
- noce moscata
- 3 spicchi aglio
- prezzemolo
- 1 panino ammollato nel latte
- Per la salsa
- 1 carota
- 1 sedano
- 1 cipolla
- aglio
- rosmarino
- salvia
- farina
- 1 cucchiaino estratto di carne liebig oppure mezzo cucchiaino dado di brodo di carne
- 1/2 bicchiere vino
- olio d'oliva
- sale
- pepe
Istruzioni
- Impastate le carni compresa la salsiccia a cui avrete tolto la pellicola, aggiungete le tre uova sbattute, 2 spicchi di aglio sminuzzati, il prezzemolo tritato, un po' di noce moscata, abbondante parmigiano reggiano, sale e pepe.
- Lasciate il composto in frigo coperto per almeno 2 ore, affinché i sapori si possano amalgamare.
- Preparate la salsa: tagliate a rondelle la carota, sminuzzate il sedano, affettate la cipolla con l'aglio e mettete il tutto a soffriggere in una padella con l'aggiunta di aghi di rosmarino e salvia.
- Aggiungete il vino bianco, fate evaporare e diluite con mezzo bicchiere di acqua, aggiungete la punta di un cucchiaino di estratto di carne o il dial brodo alla carne.
- Aggiungete, facendola passare da un setaccio poca farina, fate quindi restringere, a cottura ultimata passate tutto nel mixer, risulterà una buonissima salsa.
- Prendete l'impasto di carne e arrrotolatelo a mo' di polpettone, intanto sbattete a neve ferma una chiara d'uovo, che userete per cospargere interamente il polpettone.
- Ponete in forno preriscaldato a 200° per 30-40 minuti.
- Tagliatelo a fette solo dopo averlo fatto raffreddare, servite nei piatti distribuendo sopra ogni fetta la salsa di odori.