
Polpettine di tonno al forno
Ecco un modo diverso e originale per gustare il tonno! Le polpettine possono essere servite come antipasto o secondo, da servire in accompagnamento a una salsa yogurt. Immagine in evidenza di: GK1982/shutterstock.com
Ecco un modo diverso e originale per gustare il tonno! Le polpettine possono essere servite come antipasto o secondo, da servire in accompagnamento a una salsa yogurt. Immagine in evidenza di: GK1982/shutterstock.com
Il ragù di lenticchie è un'ottima scelta per chi vuole cerca una ricetta salutare, ma senza rinunciare al gusto. Un sugo versatile da utilizzare in molti modi diversi. È perfetto, ad esempio, come condimento per la pasta asciutta, ma anche per la pastina in brodo. Oppure, si sposa benissimo in accompagnamento al cous cous o
Quando la delicatezza dei gamberi incontra la nota grumata delle arance ecco che nasce una ricetta fresca, leggera, perfetta come antipasto per una cena o un pranzo invernale speciale e raffinato. Immagine in evidenza di: kochabamba/shutterstock.com
La semplicità e la bontà di questi diamantini di farro al cacao e mandorle non si spiega, bisogna solo provarla.
Il filetto di salmone con salsa di more e aceto balsamico è un secondo piatto raffinato, elegante, gustoso e facile da preparare.
Semplice e gustoso. Perfetto per farcire panini o tartine.
Ricetta perfetta per condire la pasta, gli gnocchi, il pane, il pesce e chi più ne ha più ne metta!
Invitati dell’ultimo secondo? Non avete il dolce? Nessun problema, avete solo bisogno di una tazza e di un microonde! Il crumble in tazza è un dolce da gustare al cucchiaino pronto in pochi minuti. Non serve la bilancia ed è perfetto da preparare con i bambini. Provare per credere!
Morbido e delicato, ricorda un plumcake ma non lo è: vediamo come preparare il pane allo yogurt, una sorpresa!
Ecco la ricetta delle arancine al ragù che ci è stata regalata dall’Antica Focacceria S. Francesco, ristorante di cucina popolare che racchiude il meglio dei piatti tipici della tradizione siciliana, nelle sue ricette più saporite, fondato dai fratelli Fabio e Vincenzo Conticello. Il locale si trova a Palermo, Milano e Roma, nel 2020 è passato
Ecco la ricetta della pasta alla norma che ci è stata regalata dall’Antica Focacceria S. Francesco, ristorante di cucina popolare che racchiude il meglio dei piatti tipici della tradizione siciliana, nelle sue ricette più saporite, fondato dai fratelli Fabio e Vincenzo Conticello. Il locale si trova a Palermo, Milano e Roma, nel 2020 è passato
La maionese di avocado è un salsa delicata e leggera che potrete abbinare a tantissimi piatti: carne, tacos, piadine, panini solo per citarne alcuni. Si tratta di una combinazione semplice tra la tipica e classica maionese e l’avocado. Il sapore delicato dell’avocado si sposa benissimo con la maionese regalando un connubio davvero fantastico. Questa salsa
Ormai da quasi 10 anni amo sperimentare piatti tipici delle culture di tutto il mondo. Sono sempre in sperimentazione davanti ai fornelli, e no, non sono una maga! Vi propongo per la prima volta una ricetta che ho avuto modo di conoscere a Tolosa tanti anni fa e che oggi ho rivisitato: è a base
La pasta e ceci è un grande classico della cucina italiana, soprattutto di quella centro-meridionale. Si tratta di un comfort food caldo, nutriente e cremoso, perfetto per chi desidera mangiare sano ma con gusto.
Il tortino di melanzane e bistoccu integrale è una particolare pietanza da servire come antipasto o primo piatto sano e gustoso con tutti i nutrienti utili. Per chi non conoscesse questo pane tradizionale, il nome “bistoccu” deriva dalle parole in latino antico bise-cottum: è un tipico pane sardo che si conserva a lungo mantenendo a lungo la
Piatto perfetto per utilizzare le parti di scarto dei finocchi e la crosta del parmigiano, soprattutto per una cena invernale calda e leggera.La ricetta originale non prevede la crosta del parmigiano, ma questa aggiunta rende la minestra ancora più golosa e profumata. In siciliano il piatto prende il nome di “pizzilunedda” da “pizziluna” che significa
Le barrette di quinoa, avena e semi di chia, insieme alla banana e ai mirtilli, sono una ricetta semplice e veloce per una merenda sana e altamente energetica.
Ecco una ricetta facile da preparare e perfetta per un dolce diverso e sfizioso, soprattutto durante il periodo invernale e le festività natalizie: si tratta di dolcissimi datteri ripieni di mandorle e ricoperti da un goloso strato di cioccolato fondente… avete già l’acquolina in bocca?
Pochissimi ingredienti per una ricetta dolce facilissima, ma che saprà regalarvi grande gusto e che vi catapulterà in mezzo alle bancarelle dei mercatini delle città o delle fiere e sagre di paese. Preparare le mandorle speziate sarà un gioco da ragazzi e potete personalizzarle come preferite: il trucco sta nel giocare con le spezie.