
Dolci e Dessert
Crostata di ricotta
- Difficoltà: 2
- Costo: 2
- Preparazione: 2
- Dosi: 4
Ipercalorica, ma morbida per via della ricotta. Però ogni tanto bisogna cedere ai peccati di gola, e ai piaceri della tavola. Se no che vita è?
Ingredienti
- Pasta frolla
- 300 gr farina
- 130 gr zucchero
- 3 - 4 tuorli
- 150 gr burro o strutto
- 1 scorza di limone grattugiata
- 1 pizzico sale
- Ripieno
- 500 gr ricotta
- 3 uova
- 3 cucchiai miele
- 100 gr mandorle tostate a filetti
- 100 gr uva passa
- 1 cucchiaino vaniglia in polvere
- 1 bicchierino abbardente (acquavite sarda)
- 1 limone
- Copertura alla meringa
- 3 albumi
- 150 gr zucchero a velo
- 100 gr mandorle tostate a scaglie
- 1 pizzico sale
Istruzioni
- Preparate la pasta frolla. Aggiungete alla farina i tuorli, lo zucchero, il burro o strutto liquefatti ma tiepidi ed sale. Amalgamate e poi mettete in frigo e fate riposare per 30 min.
- Setacciate la ricotta.
- Lavorate le uova con lo zucchero.
- Aggiungete la ricotta, l'uvetta strizzata dall'acqua tiepida, le mandorle, la scorza grattugiata del limone, l'abbardente, il cucchiaino di vaniglia e il pizzico di sale. Incorporate tutti gli ingredienti e mescolate bene.
- Riprendete la pasta e stendetela, mettetela in una teglia apribile, ricoperta di carta forno.
- Farcite la torta, con la crema di ricotta.
- Lavorate gli albumi con lo zucchero a velo e il pizzico di sale, a neve ferma aggiungete le mandorle a scaglie. Versate il tutto sulla torta.
- Infornate nel forno già caldo a 180° per 45 min.
- Servite fredda.