
Le nostre migliori ricette con la bresaola
C’è chi la sceglie come antipasto, chi come secondo veloce o come ripieno di panini e focacce: è la bresaola, un salume leggero e nutriente, che ha tante proprietà e pochi grassi. Forse in tanti non la ritengono versatile come altri affettati, ma in cucina vince sempre chi sperimenta – con cognizione di causa – e quindi perché non provarla per degli antipasti sfiziosi o in un primo, come una pasta fredda estiva, insieme a verdure di stagione? Noi nel frattempo abbiamo cercato di accontentare tutti i gusti con questa raccolta di ricette con la bresaola dei nostri utenti: a voi farci sapere quale preferite.
La bresaola, un salume dall’ottimo profilo nutrizionale
Da nord a sud, la nostra penisola è ricca di eccellenze alimentari: quando si parla di salumi italiani, la Bresaola della Valtellina IGP è sicuramente degna di menzione. Amata da grandi e bambini, è un alimento consigliato anche agli sportivi, proprio per via del suo ridotto contenuto di grassi a vantaggio delle proteine. Certo, come per ogni insaccato non bisogna abusarne, ma senza esagerare potete introdurla nella vostra dieta e provare diverse ricette: scopriamone insieme alcune.
Ricette con la bresaola: le nostre 6 proposte
Abbiamo scandagliato con attenzione il nostro database culinario, alla ricerca delle ricette con la bresaola da proporvi: idee sfiziose ma semplici da realizzare, perfette come antipasti o secondi per un pranzo estivo, una scampagnata, o anche un aperitivo in compagnia.
Bresaola alla Zuanne
Con menta fresca e cipollotto, questo piatto è proprio quello che ci vuole quando avete ospiti a cena: sorprendeteli con questo “sushi” di bresaola, e lasciatevi tentare anche dalla variante al tonno.
Cosa ti occorre
- bresaola di manzo a fettine
- cetriolo
- limone
- pistacchi sgusciati
- carote
- stracchino o crescenza
- olio d’oliva extra vergine
- cipollotto
- menta fresca
Tempo di preparazione: 2 ore
Vegano: NO
Vegetariano: NO
Gluten free: SÌ (se gli ingredienti riportano la dicitura)
Lactose free: NO
Bresaola con rucola
Un classico che non delude mai: come antipasto in versione finger food oppure come secondo, la bresaola con rucola, scaglie di Parmigiano e succo di limone fa la sua comparsa in tavola in diverse occasioni.
Cosa ti occorre
- rucola selvatica
- succo di limone
- olio d’oliva extra vergine
- bresaola a fette
- scaglie di Parmigiano
Tempo di preparazione: 10 minuti
Vegano: NO
Vegetariano: NO
Gluten free: SÌ (se gli ingredienti riportano la dicitura)
Lactose free: SÌ (se gli ingredienti riportano la dicitura)
Bruschette con crema di sedano e bresaola
Rinuncereste mai alla croccantezza di una bruschetta, mentre sorseggiate un aperitivo? Noi no, soprattutto se si tratta di queste: un perfetto matrimonio tra crema di sedano e la bresaola, impreziosito dalla salsa Worcester e dalla maggiorana.
Cosa ti occorre
- pane integrale
- Philadelphia light o altro formaggio spalmabile
- sedano bianco con le foglie
- prezzemolo
- maggiorana
- bresaola
- salsa Worcester
- olio extravergine
- sale
- pepe
Tempo di preparazione: 30 minuti
Vegano: NO
Vegetariano: NO
Gluten free: NO
Lactose free: NO
Fagottini di bresaola
Potrete realizzare questa ricetta anche in versione lactose free utilizzando la bresaola e il formaggio adatti e che riportino la corretta dicitura sull’etichetta. Divertitevi a prepararli insieme ai più piccoli, sarà ancora più gustoso mangiarli una volta portati in tavola.
Cosa ti occorre
- bresaola a fette
- formaggio spalmabile
- noci sgusciate
- erba cipollina fresca
- pepe
Tempo di preparazione: 45 minuti
Vegano: NO
Vegetariano: NO
Gluten free: SÌ (se gli ingredienti riportano la dicitura)
Lactose free: SÌ
Finger food senza cottura: cestini di bresaola
Un’altra variante dei fagottini, con una farcitura in cui spicca il gusto del pepe nero. Un suggerimento divertente: potete prepararli anche a forma di caramella, legandoli alle due estremità invece che soltanto nella parte superiore.
Cosa ti occorre
- bresaola
- robiola
- parmigiano
- pepe
- erba cipollina fresca
Tempo di preparazione: 45 minuti
Vegano: NO
Vegetariano: NO
Gluten free: SÌ (se gli ingredienti riportano la dicitura)
Lactose free: SÌ (se gli ingredienti riportano la dicitura)
Tramezzini con la bresaola
Ha un ripieno sempre sorprendente e la sua morbidezza è il più dolce degli inviti a tavola: è il tramezzino, che potrete farcire sempre a vostro piacimento e che anche con la bresaola dà il meglio di sé. Concludiamo quindi proponendovi questa versione della nostra Monica Face, nel suo articolo su come farcire i tramezzini: a voi non resta che procurarvi gli ingredienti e mettervi all’opera.
Cosa ti occorre
- pane per tramezzini quadrato
- maionese
- bresaola
- rucola
- mozzarella
Tempo di preparazione: 1 ora
Vegano: NO
Vegetariano: NO
Gluten free: NO
Lactose free: NO
Bene, eccoci arrivati alla fine del fresco viaggio tra le ricette con la bresaola. Siamo certi che ne conosciate molte altre, però, quindi non esitate a condividerle con noi e con gli altri lettori: non vediamo l’ora di assaggiarle tutte!