
Primi in brodo
Zuppa di ceci e farro
- Difficoltà: 1
- Costo: 2
- Preparazione: 2
- Dosi: 4
Corroborante e squisita. Il peperoncino fa la differenza. Per velocizzare la preparazione si possono usare i ceci in barattolo già lessati oppure potete cuocere il farro nella pentola a pressione (il mio, che cuoce in 18 minuti, lo lascio cuocere 7/8 minuti dal fischio).
Ingredienti
- 500 gr ceci
- 250 gr farro
- 200 gr pelati
- 1 cipolla rossa
- 1 patata media
- 1 carota
- 1 costa sedano
- aglio
- olio d'oliva extra vergine
- rosmarino
- salvia
- peperoncino
- sale
Istruzioni
- Mettete a bagno i ceci per una nottata e fateli cuocere in acqua bollente con aglio e salvia, salandoli solo a fine cottura. Sciacquate il farro e lessatelo in acqua salata (quello che uso io cuoce in 18 minuti, dipende dalla qualità).
- In un tegame dal fondo spesso preparate un soffritto con l'olio d'oliva, la carota, il sedano e la cipolla tritati e lasciate ammorbidire, poi aggiungete i pelati sminuzzati, il rosmarino e il peperoncino (quantità secondo i gusti, secondo me in questa zuppa si deve sentire) e la patata tagliata a tocchetti.
- Lasciate cuocere per 7-8 minuti.
- Aggiungete poi i ceci, tenendone da parte un paio di mestoli, circa 1 lt /750 ml d'acqua (dipende da quanto vi piace densa la zuppa), aggiustate di sale e lasciate cuocere per circa un'ora a fuoco moderato e pentola semicoperta, avendo cura di mescolare di tanto in tanto.
- Una volta passato il tempo necessario frullate tutto con il pimer a immersione, aggiungere i ceci tenuti da parte e il farro, fate insaporire per qualche minuto ed eventualmente aggiustate di sale.
- Servire con un filo d'olio crudo.