
Risotto fave e vongole
- Difficoltà: 2
- Costo: 2
- Preparazione: 2
- Dosi: 4
Ricetta prettamente primaverile attesa la presenza delle fave fresche. Il riso con le fave e le vongole (o cozze) è una preparazione tipica della Sicilia sud-orientale. Precisamente della zona compresa tra Portopalo di Capo Passero e Marzamemi. In genere viene presentato come una sorta di minestra non troppo brodosa. Io l’ho rielaborata in chiave risotto classico condito, appunto, con le vongole e le fave verdi. L’accostamento particolare dei due ingredienti principali conferisce al piatto un eccezionale profumo di mare e una dolce cremosità.
Ingredienti
- 400 gr riso arborio o vialone nano
- 800 gr fave fresche verdi
- 500 gr vongole
- 1 porro
- 40 gr burro
- prezzemolo
- aglio
- 1 lt brodo vegetale
- vino bianco
- olio d'oliva extra vergine
- sale
- pepe
Istruzioni
- Sgranate le fave e scottatele per qualche minuto in acqua salata bollente, scolatele e spellatele.
- Lavate accuratamente le vongole sotto l’acqua fredda, ponetele in padella assieme ad un cucchiaio d’olio e ad uno spicchio d’aglio e lasciate che si aprano. Staccate i molluschi dalle valve, filtrate il liquido di cottura con un colino e tenetelo da parte.
- Dorate il porro tritato con 2 cucchiai d’olio. Aggiungetevi il riso e lasciatelo tostare per qualche minuto.
- Sfumate il tutto con un bicchiere di vino e quando quest’ultimo sarà evaporato del tutto aggiungete pian piano il brodo caldo ed il liquido delle vongole.
- A 3/4 di cottura, condite di sale e pepe, aggiungetevi le vongole e le fave e completate la cottura.
- Togliete il risotto dal fuoco e amalgamatelo assieme al burro ed al prezzemolo tritato. Abbiate cura che il prezzemolo non appassisca troppo e non colori troppo il riso.
- Lasciate riposare qualche minuto prima di servire.