
Dolci e Dessert
Crostata con pesche e ricotta
- Difficoltà: 1
- Costo: 2
- Preparazione: 2
- Dosi: 4
Un’altra alternativa golosa per consumare le pesche in eccedenza.
Ingredienti
- Per la pasta frolla
- 300 gr farina
- 200 gr burro
- 3 uova
- 150 gr zucchero
- 1 limone (succo e scorza)
- 1 pizzico sale
- Per la farcia alla ricotta
- 500 gr ricotta
- 100 gr zucchero
- 3 uova
- 1 limone biologico
- 1 bicchierino liquore alla pesca
- 1 pizzico semi di vaniglia pestati
- 3 - 4 pesche gialle mature
- zucchero
- burro
- Moscato dolce
Istruzioni
- Preparate per prima la frolla: versate la farina a fontana fate un incavo e unite tutti gli ingredienti, burro a pezzetti, le uova, lo zucchero, il succo e la buccia grattugiata del limone e il sale. Lavorate velocemente gli ingredienti e mettetela a riposare in frigo per 30 minuti, coperta da un canovaccio.
- Preparate la farcia di ricotta: lavorate la ricotta con lo zucchero, aggiungete le uova, il succo e buccia di limone, il liquore, i semi di vaniglia e mescolate bene.
- Lavate e asciugate le pesche e tagliatele a fettine.
- Stendete la pasta e ricoprite una tortiera apribile antiaderente o con carta forno.
- Spalmate la crema di ricotta, decorate con le fettine di pesca, a mo' di fiore, spruzzate sopra un po' di vino moscato dolce, spolverizzate con lo zucchero e mettete qua e là un fiocchetto di burro.
- Cuocete a 180° - 190° per 40 - 50 minuti.
- Lasciate raffreddare, sfornate e servite con un liquore alla pesca o un moscato dolce di Sardegna.