Per il mio trentesimo compleanno, a dicembre, dovevo andare in Libano. Poi mi hanno annullato il volo e così ho rimediato organizzando un tour del brodetto da Fano a San Benedetto, nelle Marche. Ma incredibilmente è stato tutt’altro che un ripiego: si è rivelato un viaggio straordinario, tra vecchie trattorie surreali, atmosfere d’altri tempi,
Se per le pizzerie è stata dura (decidere di) ripartire, come ci hanno raccontato in questo articolo alcuni pizzaioli, per i grandi e piccoli ristoratori lo è altrettanto, se non di più. In pizzeria, infatti, si trascorre non più di un’ora, mentre invece nel ristorante la sosta è prolungata e i clienti sono ancora molto
“Il gambero è un frutto del mare, te lo puoi fare sia arrosto, bollito, grigliato, al forno, saltato, c’è lo spiedino di gamberi, gamberi con cipolle, zuppa di gamberi, gamberi fritti in padella, con la pastella, a bagnomaria, gamberi con le patate, gamberi al limone…”: alzi la mano chi non conosce questa citazione! È
Estate: tempi di cene in giardino, magari con un bel barbecue. Come ho già avuto modo di raccontarvi, quando ero ragazza, nella mia casa al mare, ogni scusa era buona per accendere la brace. Che si dovessero arrostire verdure o cucinare carne o pesce non era importante, perché ne avevamo addirittura due: un barbecue
Amanti della buona tavola, diciamocelo: esiste un piacere più grande della scoperta di nuovi ingredienti e tecniche per cucinare? Se come me siete dell’opinione che sperimentare sia la cosa più interessante in cucina, questo articolo fa per voi. Tempo fa, durante la ricerca di una ricetta per il branzino all’acqua pazza, mi sono imbattuta
La merenda è per i bambini un momento molto importante per ricaricarsi, ma è fondamentale tenerli lontani da cibi troppo dolci o da un eccesso di proteine. Allontanare i bambini da snack e merendine sembra un’impresa impossibile, complici la pubblicità e le abitudini di amici e compagni di scuola dai quali non vogliono sentirsi diversi.
Tutti conosciamo gli indiscutibili vantaggi portati da un elettrodomestico come il frigo, che ci permette di fare scorta di ogni genere alimentare, organizzando con anticipo pranzi e cene in base agli ingredienti a disposizione e senza che il cibo si guasti. Ammettiamo pure di essere anche molto affascinanti dai frigoriferi intelligenti e dalle molte
Avete presente Jurassic Park? Il film del 1993 diretto da Steven Spielberg in cui una coppia di paleontologi si ritrova a vivere alcune incredibili (dis)avventure all’interno del parco dove, un miliardario con il pallino dei dinosauri, è riuscito a ricrearne qualcuno in laboratorio, facendolo rivivere in cattività? Ecco, se ricordate bene, la tecnica utilizzata
Eccoci giunta alla nostra ultima puntata sulla cucina libanese. Questa volta vi parleremo dei kibbeh, delle polpettine molto diffuse in Libano, sia come piatto casalingo che come street food. Come per le ricette degli involtini in foglie, la nostra fonte è sempre il cuoco Kamal Mouzawak, autore di quella meraviglia di libro che è
Ordinare cibo salutare a domicilio e, contemporaneamente, sostenere l’Ospedale Sacco di Milano con una donazione: lo si può fare scegliendo il servizio di food delivery healthy NutriBees che, il 10 marzo scorso, ha lanciato la campagna #IORiSTOACASA. In queste settimane durante le quali, in Italia e ormai in gran parte dei Paesi europei, è
Che l’accoppiata food e fotografia sia vincente l’abbiamo capito da tempo. Al punto che è stato dimostrato qualche anno fa, da una ricerca pubblicata sul Journal of consumer marketing, che scattare e condividere online le foto dei piatti che stiamo per mangiare riuscirebbe a renderli più buoni. Non stupisce, quindi che su Instagram, tra
Il cibo è protagonista di tanta letteratura e di tanto cinema, e in entrambi il suo ruolo è vario, proprio come lo è nelle nostre giornate. Non solo nutrimento, ma anche cultura, tradizione, convivialità: l’alimentazione è un aspetto talmente importante della nostra vita da influenzare (ed essere contemporaneamente influenzato da) tutto il resto. Anche
Conosciamo ormai bene la differenza tra polpo, polipo e piovra, nonché tutti i trucchi per bollirlo alla perfezione e servirlo cotto a puntino. Ma sapete in che periodo si può pescare, oppure quali sono i fondali più adatti? O come rendere la sua carne più tenera? In questo articolo, infatti, parliamo del polpo insieme
Da circa vent’anni, il persico africano è in vendita sui banchi del pesce europei e italiani, dove in genere si distingue per essere uno dei prodotti ittici meno costosi, motivo che contribuisce a renderlo attraente per i consumatori. Diverse inchieste, però, si sono occupate di questa produzione, rivelando aspetti apparentemente poco rassicuranti, lontani dai
Uno dei problemi più comuni associato alle cattive abitudini alimentari è l’eccesso di zuccheri nella dieta, che può essere causa di diabete, adiposità addominale e sindrome metabolica. È per queste ragioni che uno stile di vita sano deve sempre avere un’attenzione particolare per la regolazione della glicemia. Tuttavia, contrariamente a quanto si possa pensare,
Quando fa freddo è tutto un po’ più difficile: andare a lavorare e rientrare a casa tardi, magari senza essere riusciti a fare la spesa e con la dispensa mezza vuota. Se nei mesi caldi il problema si risolve con un’insalata o una mozzarella, in inverno l’impresa è ben più ardua perché il nostro corpo
Quello che mi piace delle feste è che si può dare libero sfogo alle idee. Dopo avervi dato qualche suggerimento per gli antipasti di Natale, questa volta ho pensato a dei finger food da gustare in piedi conversando con gli ospiti prima di sedersi a tavola per un pranzo che, si sa, in queste occasioni
Il pranzo di Natale a Napoli si apre tradizionalmente con quella indissolubile unione vegeto-animale nella quale confluiscono, sublimandosi in una mirabile fusione, ben sei tipi di verdure (broccoli di rape, broccoli di foglie, cicorielle, torzelle, cappucce e scarolelle) e tre tipi di carne (manzo, pollo e maiale, del quale ultimo però bisogna selezionare addirittura
State tranquilli, è arrivato. Il nostro articolo salva-vita con idee e suggerimenti per rispondere alla fatidica domanda: “cosa regalare a Natale a mia suocera?”. Scherzi a parte, sappiamo che nella lista dei regali ce n’è sempre uno più complicato degli altri, che necessita di un impegno e di una cura particolare, per il quale
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.