Con novembre il freddo inizia a farsi sentire, ma, pur non essendo sdraiati al sole in una splendida località di mare, possiamo integrare la nostra dieta variata con del sano pesce fresco e di stagione. Quali specie possiamo trovare al mercato? Nella lista del pesce dei nostri mari che possiamo trovare a novembre ci sono:
La cottura al sale, oltre ad essere molto semplice, è dietetica. Tecnica antichissima, consiste nel rivestire completamente di sale il cibo a crudo, per formare nel corso della cottura una crosta dura che è capace di conservare umori ed umidità delle nostre pietanze. Non servono quindi altri grassi ma neanche liquidi quali vino o acqua,
Ingrediente spesso associato alla stagione estiva, il pesce in realtà può esser portato in tavola tutto l’anno, scegliendo quello più adatto ad una determinata preparazione. Cucinare il Pesce: ad ogni specie la sua cottura Distinguere il pesce in base all’ambiente in cui vive Sono numerose infatti le varietà disponibili, che possono essere distinte in vari modi,
Dopo avervi dato qualche dritta su come cucinare il pesce arrosto, come lessarlo e come friggerlo, voglio oggi parlarvi di altri due tipi di cottura: quella del pesce in umido e al salto. Dopo avervi indicato le specie più adatte, vi descriverò i metodi di preparazione suggerendovi alcuni accorgimenti da utilizzare. Cucinare il Pesce in
Quali pesci: Anguilla, branzino o spigola, carpa, cefalo, cernia, coregone, dentice, gallinella, luccio, muggine, nasello, ombrina, orata, passera, pesce persico, pesce spada, razza, rombo, salmone, sgombro, sogliola, storione, tinca, trota. Le regole per lessare il pesce La pesciera E’ una pentola lunga, munita di due fondi, uno dei quali rimovibile e bucherellato, con due manici
Si possono gratinare pesci crudi oppure avanzi di pesci lessati e arrostiti. Il gratin può essere completo oppure rapido. Pesce al Gratin: preparazione completa. È la preparazione più lunga e difficile perché si parte dal pesce crudo che deve giungere a cottura contemporaneamente alla gratinatura. Il pesce va posto in una pirofila imburrata, si versa
Cercavi forse informazioni su: – Come friggere il Pesce – Come fare il Pesce al Gratin – Come cucinare il Pesce Lesso – Pesce “Al Salto” e “In Umido” Pesce arrosto: quali pesci cucinare Alici, anguille, cernia, coregono, dentice, luccio, merluzzo, muggine, orata, palombo, persico, rana pescatrice, rombo, sarda, sgombro, sogliola, spada, spigola, storione, tinca,
di Mauro Ulisse.Prosegue il contributo di Ullix. Questa volta l’esperto ci illustra i metodi di cottura al cartoccio, al sale, a vapore e la preparazione delle migliori salse in abbinamento al pesce. II parteAl CartoccioQuali pesciTutti, tranne il pesce azzurro. Vanno bene anche trance e filetti. è meglio che i pesci interi abbiano forma più
Estate, voglia di mare. E non sono per le vacanze ma anche tra le pietanze da mettere a tavola. Con l’arrivo della bella stagione, infatti, non viene voglia anche voi di mangiare un bel piatto di pesce? Dopo avervi dato dei consigli per la perfetta cottura del pesce al forno, questa volta ho pensato
Ricordate la nostra guida per cucinare alla piastra carne, pesce e verdure? In questa infografica, abbiamo sintetizzato tutti i consigli contenuti in quell’articolo, per darvi la possibilità di consultare facilmente, mentre cucinate, le regole basilari per una cottura alla piastra perfetta. Noi l’abbiamo già stampata e appesa nelle nostre cucine, e voi?
La piastra è una lastra di ghisa o di altro metallo utilizzata per la cottura detta ai ferri. Il nome deriva dalla superficie superiore compatta della cucina economica di una volta, su cui si poteva cuocere direttamente la carne. Vi si possono cucinare carni, pesci e verdure con un effetto simile a quello della griglia.
A volte bastano davvero pochi dettagli per rendere speciale un pasto: piegare un tovagliolo in un certo modo, usare dei bicchieri particolari, curare la presentazione di un piatto, significa far sentire i propri ospiti ben accolti e coccolati. Durante un antipasto, ad esempio, presentare un tagliere di formaggi contornato da ciotoline con salse da
La propongono gli chef stellati, e chiunque segua un po’ il mondo del food ne ha già sentito parlare: la cottura a bassa temperatura è una tecnica sempre più popolare e non bisogna necessariamente essere cuochi esperti per apprezzarne vantaggi e benefici – primo tra tutti un sapore più ricco e intenso, che trasforma
Cuore, ossa, cervello, muscoli: consumare pesce fa bene a tutto l’organismo. C’è più di una ragione, quindi, per cui inserire questo alimento in una dieta sana ed equilibrata, ma non è sempre facile orientarsi di fronte alla varietà di specie ittiche al momento dell’acquisto… e anche in cucina, quando dobbiamo metterci ai fornelli! Dal nasello
Chi dice che per seguire una dieta bisogna mangiare solo cibi tristi e sconditi? Niente di più falso! Tra gli alimenti più indicati in questi casi, oltre alle verdure, c’è senz’altro il pesce. E se mangiarlo solo bollito proprio non vi va, ecco un’idea per gustarlo al meglio: la cottura al cartoccio. Lasciato intero
In previsione del cenone di Natale e dei ritrovi a tavola con famiglia e amici a dicembre, abbiamo un ventaglio di ricette a base di pesce in cui cimentarci. La stagionalità permette di avere a disposizione un prodotto sano e genuino, quella freschezza che assicura un sapore autentico ai nostri piatti. E la lista
Come di solito accade nei mesi di passaggio tra una stagione e l’altra, anche la lista del pesce di settembre contiene sia specie estive che autunnali. Quindi, per i nostri piatti settembrini a base di pesce fresco la varietà non manca e si possono provare tante preparazioni diverse. Ecco per voi dei consigli che
Sempre più italiani scelgono il camper per viaggiare. Ideale per una vacanza on the road che permette di esplorare luoghi diversi in poco tempo, è una delle soluzioni preferite dalle famiglie. Ma come organizzarsi per cucinare in viaggio e cosa mangiare in camper? Abbiamo raccolto alcuni consigli utili per chi è prossimo alla partenza,
Per le grigliate del mese di agosto tra amici scegliete sempre pesce fresco e di stagione. Quale periodo migliore per ritrovarsi intorno ad una tavola e consumare e condividere tante ricette di pesce? Se siete indecisi su cosa comprare, oltre a chiedere consiglio al pescivendolo seguite la nostra lista e non sbaglierete. Pesce di
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.