
Primi in brodo
Zuppa svuotafrigo
- Difficoltà: 1
- Costo: 1
- Preparazione: 2
- Dosi: 4
Questa zuppa è nata dall’esigenza di consumare immediatamente tutto quello che c’era in frigorifero, quando ha smesso di funzionare. Nonostante la miscellanea insolita di verdure ed ortaggi, vi assicuro che il risultato finale è stato sorprendente.
Ingredienti
- 2 porri
- 2 patate medie
- 2 manciate piselli freschi
- 3 carote piccole
- 6 - 7 foglie lattuga
- 1/2 cespo radicchio
- 6 - 7 foglie indivia riccia
- 1 broccoletto
- 120 gr ceci lessati
- 80 gr fagiolini lessati
- 1/2 scalogno
- olio d'oliva extra vergine
- 30 gr burro
- 1,5 lt brodo vegetale
- 3 cucchiai farina
- sale
Istruzioni
- Mondate i porri e tritateli quanto più sottilmente possibile.
- Fate altrettanto con lo scalogno.
- Pelate le patate e tagliatele a tocchetti piccoli.
- Tagliate lattuga, radicchio ed indivia a strisce abbastanza sottili.
- Pulite il broccoletto e tagliatelo a cimette.
- Raschiate le carote, lavatele e spezzatele.
- Fate fondere il burro in una casseruola di abbastanza capiente, unite lo scalogno tritato e fatelo appassire.
- Aggiungete la farina e preparate un roux da diluire col brodo vegetale.
- Appena il brodo riprende il bollore aggiungete tutte le verdure e gli ortaggi freschi preparati ed i piselli. Fate cuocere per almeno 2 - 3 ore a fuoco lento in maniera che il brodo si restringa e le verdure non si disfino.
- A fine cottura, e lontano dal fuoco, aggiungete i ceci lesati e il fagiolino sminuzzato con coltello e forchetta.
- Frullate la zuppa ristretta con un mixer ad immersione di quelli adatti a triturate il cibo caldo, distribuitela nelle ciotole e condite con un filo d'olio crudo.
- Servite la zuppa accompagnata da crostini pane casareccio.