
Primi in brodo
Zuppa di fagioli con radicchio
- Difficoltà: 1
- Costo: 2
- Preparazione: 2
- Dosi: 4
Questo è un piatto classico della cucina veneta, però in questo caso c’è l’aggiunta del radicchio di Treviso tardivo, che fa di questo piatto una tipicità trevigiana. L’abbinamento del radicchio con i fagioli è molto particolare perchè il radicchio rimane croccante.
Ingredienti
- 200 gr fagioli secchi
- 2 coste sedano
- 1 cipolla
- 2 carote
- 2 spicchi aglio
- 1 ciuffo prezzemolo
- 1 patata
- 4 pomodori
- sale
- pepe
- 2 cespi radicchio tardivo di Treviso
Istruzioni
- Ammollare i fagioli per tutta la notte.
- Mettere i fagioli con tutte le verdure, tagliate a pezzi grossolani in una pentola, tranne il radicchio.
- Far cuocere per 2 ore circa.
- Quando i fagioli sono cotti passare con il passaverdura il tutto, tenendo, a piacere, qualche fagiolo intero. Regolare di sale e pepe.
- Rimettere sul fuoco per far riprendere l'ebollizione.
- Intanto pulire il radicchio di Treviso e tagliarlo a pezzetti lunghi circa 2 centimetri.
- Condirlo con olio, sale e pepe.
- Distribuire sui piatti, oppure in una zuppiera unica, il radicchio di Treviso già condito e versarci sopra la zuppa bollente.