
Carne
Spezzatino di cinghiale con le pere
- Difficoltà: 1
- Costo: 2
- Preparazione: 3
- Dosi: 4
Piatto saporito, ma non disdicevole per la presenza delle pere selvatiche o di pianta inselvatichita. L’ho assaggiato anni fa in un agriturismo, ad Orgosolo.
Ingredienti
- 1 kg carne di cinghiale a tocchetti
- 4 pere kaiser o abate mature e biologiche
- 1 cipolla
- 1 carota
- 2 - 3 spicchi aglio
- cannonau
- 2 cucchiai olio d'oliva
- 100 gr lardo
- 2 foglie alloro
- 2 ciuffi prezzemolo
- 2 rametti rosmarino
- 4 rametti timo
- 4 foglie salvia
- acqua calda
- pepe nero
- sale marino
Istruzioni
- Mettete a marinare la carne per un giorno, con metà delle erbe aromatiche sale, pepe e vino Cannonau.
- Il giorno dopo fate rosolare con l'olio un trito di lardo, cipolla, aglio, carota e aromatiche.
- Sgocciolate la carne dalla marinatura e rosolatela.
- Versate un bicchiere di vino rosso e lasciate sfumare, aggiungete l'acqua calda e continuate la cottura. Mescolate ogni tanto, aggiungete acqua calda se necessario, aggiustate di sale e pepe e lasciate cuocete per 1 ora o fino a quando la carne è tenera.
- Lavate e sbucciate le pere, tagliatele in 8, quando la carne è tenera, unite anche le pere, lasciate cuocere per altri pochi minuti e servite subito.