Attenzione al sale!In genere l’acqua delle vongole lo rende già sufficientemente saporito.
Nessuna valutazione
Preparazione 1 ora h
Tempo totale 1 ora h
Portata Antipasti
Cucina Italia
Porzioni 8 persone
Ingredienti
Per le focaccine
- 350 gr farina
- 200 gr farina di mais
- 25 gr lievito di birra
- olio d'oliva extra vergine
- sale
- farina per la spianatoia
Per ils autè
- 1 kg cozze
- 1 kg vongole
- 1 kg calamari piccoli
- 150 gr pomodorini maturi
- prezzemolo
- aglio
- olio d'oliva extra vergine
- pepe
Istruzioni
Per le focaccine
- Disponete sulla spianatoia le due farine alle quali aggiungerete 250 gr di acqua tiepida dove avrete disciolto il lievito, 2 cucchiai di olio, un pizzico di sale.
- Impastate fino ad ottenere un impasto morbido ed omogeneo che lascerete lievitare per 30 minuti circa.
- Spolverizzate la spianatoia di farina, lavoratevi brevemente la pasta lievitata e dividetela in 16 pagnottelle.
- Fatele lievitare ancora per 30 minuti poi stendetele con il matterello ottenendo le focaccine.
- Sistematele sulla placca del forno unta d’olio, schiacciatele con il pollice lasciando l’impronta (3 - 4 per focaccina), conditele con un filo d’olio, un pizzico di sale e infornatele a 200°C per 15 minuti circa.
Per il sautè
- Intanto risciacquate più volte le vongole per eliminare ogni residuo sabbioso, quindi apritele in una padella con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio. Conservatele aperte nel guscio e, a parte, filtrate il loro liquido di cottura.
- Spazzolate le cozze, quindi fatele aprire come le vongole.
- Soffriggete in 4 cucchiaiate d’olio e 3 spicchi d’aglio tritati.
- Unite i calamari puliti, ridotti ad anelli, i pomodorini tagliati a metà, coprite, lasciate stufare per 2 minuti poi aggiungete le cozze e le vongole, l’acqua di queste ultime e fate cuocere il tutto ancora per 2 - 3 minuti.
- Trasferite il misto mare nel piatto di portata, cospargete di prezzemolo e di una buona spolverata di pepe, meglio se macinato al momento.
- Servite accompagnato dalle focaccine.