
Primi asciutti
Lagane con i ceci
- Difficoltà: 1
- Costo: 1
- Preparazione: 2
- Dosi: 4
Questo è un piatto che mi preparava spesso mia nonna materna quando andavo a trovarla a Maierà in provincia di Cosenza.
Ingredienti
- 300 gr farina di grano duro
- 500 gr ceci
- 1 cipolla
- 1 spicchio aglio
- 1 rametto salvia
- 1 cucchiaio paprika
- acqua
- sale
Istruzioni
- Preparate le lagane (tagliatelle) impastando la farina con l'acqua e il sale (niente uova mi raccomando!). L'impasto deve risultare sodo.
- Con il matterello tirate delle sfoglie, infarinatele, arrotolatele e infine tagliatele.
- Mettete in ammollo i ceci per 12 ore (oppure in mancanza di tempo usate quelli in scatola).
- Trascorso il tempo, fate bollire i ceci in abbondante acqua fin quando diventano teneri.
- Fate rosolare la cipolla, l'aglio, e la salvia. Quando la cipolla è dorata aggiungete i ceci, fate cuocere per qualche minuto.
- Lessate le lagane in abbondante acqua salata condite con i ceci e una spolverata di paprika.