
Lista alimenti senza scorie
Una dieta priva di scorie viene generalmente proposta dal medico a persone che devono affrontare esami specialistici quali una colonscopia, un’ecografia addominale, una qualunque analisi o un intervento chirurgico per cui è necessario avere l’intestino il più pulito possibile.
Esistono alimenti senza scorie? E cosa intendiamo con questo termine? Lo abbiamo chiesto alla dott.ssa Francesca Evangelisti – biologa nutrizionista.
“Per scorie si intendono tutte quelle parti dell’alimento che si possono eliminare durante la preparazione, ad esempio i semini dei pomodori oppure la buccia della frutta. Detto in termini più elementari, sono scorie tutte quelle “sezioni di cibo” che il nostro corpo fa più difficoltà ad assimilare e che pertanto costituiscono materiale di scarto che tende a depositarsi all’interno dell’intestino, per poi essere eliminato con le feci”, chiarisce l’esperta.
Alimenti senza scorie: in quali casi sono consigliati?
Consumare solamente alimenti senza scorie può essere utile anche come terapia per alcune malattie, ad esempio in caso di accentuato meteorismo o di enterocolite: la durata di questo regime alimentare dipende molto dalla motivazione per cui deve essere seguito. In genere, quando viene prescritta una dieta senza scorie vengono date precise indicazioni dal medico su quali cibi evitare e quali invece possano essere consumati tranquillamente.
A livello generale, possiamo comunque dire che un’alimentazione priva di scorie, che in ogni caso deve essere limitata nel tempo, prevede la limitazione di cibi che contengono fibre, come frutta e verdura sia cotti che crudi. Lo stesso discorso vale per i carboidrati, in particolare il pane con molta mollica, per il pesce e le carni molto grasse, ad esempio il salmone e il maiale. Stesso discorso per i latticini grassi ed il latte intero, che al limite può essere sostituito con il latte scremato.
“E’ importante anche eliminare cibi con alto potere osmotico, ovvero alimenti che tendono a richiamare acqua nell’intestino, quali dolci, marmellate, cioccolato e gelati. Anche i legumi sono da evitare e, naturalmente, tutte le preparazioni che possono includerli. Evitare anche bibite e acqua gasati e utilizzare l’olio extravergine di oliva come unico condimento”, aggiunge l’intervistata.
Vediamo, allora, quali sono i cibi più adatti ad un regime alimentare privo di scorie.
Lista dei prodotti senza scorie
“Le cotture da prediligere in caso vogliate seguire una dieta priva di scorie sono sicuramente quelle in cui il cibo viene bollito, cotto al vapore o arrostito, in più è sicuramente meglio evitare eccessivi condimenti”.
Nella lista dei prodotti da prediligere troviamo:
- carne bianca o rossa, preferibilmente tenera e magra evitando i tagli molto fibrosi
- bresaola
- prosciutto crudo, privato del grasso visibile
- pesce, preferibilmente bianco
- cereali e derivati ad eccezione di quelli integrali o contenenti semi
- latte scremato
- formaggi poco stagionati, preferibilmente quelli freschi
- olio extravergine di oliva
- pasta ad eccezione di quella integrale
- miele
- acqua naturale
- succhi di frutta ben filtrati
- yogurt al naturale
- patate bollite
- uova
- tè, camomilla, tisane, bevande decaffeinate.
Come evitare le scorie?
Vi elenchiamo di seguito anche i cibi che sono da evitare se il vostro obiettivo è quello di eliminare il maggior numero di scorie dal vostro organismo per motivi di salute:
- carne di maiale, insaccati e salumi
- selvaggina
- frattaglie
- formaggi stagionati o fermentati
- farine integrali e derivati
- farina di avena e derivati
- grassi animali da condimento, come panna e burro
- verdure
- frutta fresca e secca
- molluschi e crostacei
- legumi
- spezie
- dolci
- marmellate
- bevande gassate
- alcool
- cioccolato
- semi
- passati di verdure, creme, zuppe e minestroni (concessi solo i brodi vegetali privati delle verdure).
Vi ricordiamo che queste sono indicazioni generali, pertanto, occorre sempre consultare il medico che oltre a specificarvi quali cibi siano più adatti alla vostra particolare condizione di salute, vi saprà indicare con precisione il tempo necessario durante il quale dovrete seguire questa particolare regime alimentare.
Vi è mai capitato di dover ricorrere a una dieta con alimenti senza scorie?
13 risposte a “Lista alimenti senza scorie”
Siete riusciti a contraddirvi a distanza di un paragrafo. Complimenti.
Ciao Paolo,
a cosa ti riferisci nello specifico?
Le uova come sono da considerare?
Ciao Maurizio,
abbiamo aggiornato l’articolo con un’intervista alla biologa nutrizionista Francesca Evangelisti. Ecco il link http://bit.ly/alimenti-senza-scorie-lista, sperando tu possa trovare le informazioni di cui necessiti. Grazie, continua a seguirci!
Buongiorno, ho una domanda: ma la pasta con quali condimenti/sughi si può proporre? ad esempio, una pasta al pomodoro (quello in scatola mutti o brand similare) è concessa? insomma, non potrò mica sempre preparare a mia moglie pasta in bianco?!?! 😉
Buongiorno Marco,
non conosciamo le necessità e le condizioni di tua moglie, per cui ti consigliamo di fare sempre riferimento a uno specialista che possa suggerirvi le migliori scelte alimentari.
Cerco ricette di cucina leggera per persona che ha problemi di stomaco e intestino
Ciao Domenico,
per questo genere di informazioni ti consigliamo di fare sempre riferimento ad un medico che potrà prescriverti una dieta personalizzata sulle tue esigenze e sulla tua condizione di salute. Il Giornale del Cibo nella rubrica “Mangiare sano” propone interviste ad esperti o fornisce informazioni di carattere generale. Ad esempio, di benefici effetti per l’intestino abbiamo parlato in riferimento alla rucola → https://www.ilgiornaledelcibo.it/rucola-proprieta-controindicazioni/
Se invece soffri di colite o gastrite, potrebbero esserti utili i nostri articoli su questi temi → https://www.ilgiornaledelcibo.it/colite-cosa-mangiare/ e https://www.ilgiornaledelcibo.it/cosa-mangiare-con-la-gastrite/ per poi discuterne con il tuo medico.
Buongiorno, cosa si può assumere per aiutare l’intestino a scaricarsi regolarmente se le verdure ed i passati (ad esempio) sono da evitare ? Un prodotto come il benefibra può andare bene con una diverticolite ? Grazie
Buongiorno Andrea,
purtroppo non possiamo darle indicazioni in merito alla sua salute. I nostri articoli riportano informazioni di carattere generale, ma per ogni tipo di dubbio o di diagnosi, faccia sempre riferimento al suo medico. Grazie.
Buongiorno,
per il pane? Che tipo di pane possiamo mangiare?
Ciao Elena,
si tratta di indicazioni di carattere generale. Per ogni indicazione specifica sulla tua alimentazione e sulla tua salute, fai sempre riferimento al medico. Grazie.
Fra i cibi senza scorie che si possono assumere nei giorni quinto e quarto che precedono una coloscopia si possono mangiare i ceci cotti e passati poi con un passaverdura per trattenerne la buccia ?
Grazie