
Sbira
- Difficoltà: 1
- Costo: 1
- Preparazione: 2
- Dosi: 4
La sbira è una zuppa, legata alle più antiche tradizioni genovesi. E’ una ricetta caduta nel dimenticatoio, ma rimane una ricetta particolare e gustosa. Quando a gustare questo piatto erano gli sbirri, cioè i soldati di guardia alle prigioni genovesi di Palazzo Ducale, e i camalli del porto, probabilmente era composta soltanto da alcuni degli ingredienti presenti ora quali il pane, il brodo e la trippa lessa. Si dice di un cibo particolarmente buono che resuscita i morti, e a molti cibi vengono attribuiti poteri taumaturgici, lenitivi; cura angusti pensieri, scioglie cupe preoccupazioni, rasserena morbose paturnie. Ed è questa la storia della sbira, una zuppa che resuscitò i morti e liberò i pensieri.