
Pesce
Pesci in carpione
- Difficoltà: 1
- Costo: 1
- Preparazione: 2
- Dosi: 4
Il carpione è una modalità di preparazione del pesce in uso nella zona dei laghi del nord Italia e della Svizzera Italiana. Tutti pesci d’acqua dolce si prestano per questa ricetta, ma i più usati sono il Coregone, l’ Agone, l’Arborella, l’Anguilla, e lo spinoso Cavedano.In questa ricetta l’aromatizzante principale è l’aceto, che funge anche da conservante come nello scapece meridionale. Aumentando la quantità d’aceto si allunga il tempo di conservazione del piatto.
Ingredienti
- 1 kg pesci di lago (Agoni o Coregoni)
- farina mais
- farina bianca
- 1 carota
- 2 coste sedano
- 1 porro piccolo
- 1 cipolla
- 1 bicchiere aceto vino
- olio per la frittura
- 2 spicchi aglio
- timo
- 2 foglie lauro
- prezzemolo
- sale
- pepe
Istruzioni
- Puliamo bene il pesce ,lo squamiamo e togliamo le interiora , lo laviamo e asciughiamo bene,lo passiamo nelle farine e in seguito lo friggiamo ben croccanti nell'olio caldo,lasciamo che cedano l'olio superfluo su una carta assorbente.
- Affettiamo finemente la cipolla e l'aglio, le facciamo appassire in padella con poco olio, aggiungiamo le foglie di lauro il sedano il porro e la carota sminuzzati finemente il timo,copriamo d'acqua , lasciamo cuocere, a fine cottura versiamo l'aceto e aggiustiamo di sale e pepe ,poniamo i pesci in una terrina li ricopriamo con le verdure e il poco fondo di cottura , copriamo la terrina e la lasciamo riposare, il piatto è già pronto al consumo, ma sarà migliore dopo qualche giorno,quando l'intingolo avrà penetrato e aromatizzato la polpa del pesce.