
Dolci e Dessert
La pastiera
- Difficoltà: 2
- Costo: 2
- Preparazione: 3
- Dosi: 8
La pastiera è il dolce tipico napoletano per la Pasqua. Ogni famiglia ha una sua versione personale. Questa è la mia personale. Riscuote sempre un grande successo!
Ingredienti
- Per la frolla
- 500 gr farina
- 3 tuorli d'uovo
- 1 uovo intero
- 200 gr zucchero
- 200 gr burro
- 1 pizzico sale
- 1 scorza di limone
- Per il ripieno
- 500 gr grano precotto
- 500 ml latte parzialmente scremato
- 50 gr burro
- 1 scorza di limone
- 400 gr ricotta asciutta
- 350 gr zucchero
- 100 gr scorza di arancia candita
- 8 uova
- 1/2 limone solo il succo
- 1 pizzico cannella
- 1 pizzico noce moscata
- acqua di fior d'arancio
Istruzioni
- La sera prima cuocete il grano nel latte per circa 30 minuti con il burro e la buccia del limone che andrà tolto appena spento il gas.
- Nel frattempo passate la ricotta al passaverdura con lo zucchero e aggiungete il pizzico di sale, la cannella, la noce moscata, la buccia candita dell'arancia tagliata a cubetti piccoli e pochissima acqua di fior d'arancio. Mescolate bene e mettete in frigo.
- La mattina dopo mescolate insieme il grano cotto e la ricotta, aggiungete le bucce grattugiate di arancia e limone ed il mezzo limone spremuto e ancora un poco di acqua di fior d'arancio.
- Sbattete benissimo le uova fino a farle diventare chiare e spumose ed aggiungetele alla ricotta col grano. Mescolate benissimo ed assaggiate. A seconda dei propri gusti si può aumentare di poco l'acqua di fior d'arancio.
- Impastate rapidamente tutti gli ingredienti della pasta frolla e fatela riposare in frigo per mezz'ora.
- Passato questo tempo foderate una teglia da pastiera da 32 cm ben imburrata, con la pasta frolla tirata sottile.La pasta frolla nella pastiera ha solo la funzione di leggero contenitore e non deve coprire il gusto del ripieno.
- Riempite la teglia con l'impasto preparato e fate la griglia di strisce sottili di pasta frolla e cuocete in forno già caldo. Per il primo quarto d'ora tenete la temperatura sui 200° e poi abbassarla a 175°.
- Lasciate cuocere per un'ora abbondante, deve essere bella colorata, ma non troppo scura.
- Lasciatela nel forno spento per un po' e poi fatela raffreddare.