
Cheesecake Senza Lattosio
Chi ha detto che gli intolleranti al lattosio sono costretti a rinunciare ai dolci più buoni della storia? Per smentire questa affermazione ci siamo affidati ad AILI - Associazione Italiana Latto-Intolleranti a cui abbiamo chiesto la ricetta di uno dei dolci più buoni della pasticceria. Di cosa stiamo parlando? Scopritelo leggendo la ricetta di questa eccezionale cheesecake senza lattosio.
Ingredienti
- 200 gr biscotti secchi
- 100 gr burro senza lattosio (sostituibile con la stessa quantità di margarina vegetale)
- 500 gr formaggio spalmabile senza lattosio
- 100 ml panna fresca da montare senza lattosio o panna vegetale
- 100 gr zucchero
- 2 uova intere
- 1 tuorlo
- 1/2 limone (solo il succo)
- 1 bustina vanillina
- 100 gr fragole
- 1 cucchiaio zucchero a velo
- 300 gr frutti di bosco
Istruzioni
- Sminuzzate i biscotti, aggiungete il burro fuso e amalgamate bene per preparare la base della torta.
- Foderate una tortiera apribile imburrata con la carta forno e stendete il composto ben pressato grazie al dorso di un cucchiaio.
- Fate riposare la base in frigorifero per 30 minuti oppure in freezer per 15 minuti.
- In una ciotola, unite uova, zucchero, vanillina e succo di limone.
- Aggiungete, lavorando con la frustra, anche il formaggio spalmabile e la panna fresca.
- Amalgamate il composto e versatelo sulla base. Livellate bene e fate cuocere in forno statico per un’ora a 180°C per i primi 30 minuti, e poi a 160°C per altri 30 minuti.
- Mentre la torta è in forno, preparate la salsa con fragole e frutti di bosco tagliati a pezzetti.
- In una padella antiaderente, unite i frutti rossi con un cucchiaio di zucchero a velo.
- Cuocete a fuoco basso mescolando di tanto in tanto per ottenere una salsa abbastanza densa.
- Una volta cotta la torta, lasciatela raffreddare. A quel punto, versatevi sopra la salsa e decorate creativamente con i frutti di bosco.
- Ricoprite la torta con la pellicola trasparente e fate riposare la torta per 4 ore in frigorifero.