
Cannelloni con zucchine e pistacchi
- Difficoltà: 1
- Costo: 1
- Preparazione: 2
- Dosi: 4
Chi mi ha fatto conoscere questa pietanza l’aveva preparata con la zucchina a cubetti. E fin qui niente da osservare. Il ripieno, però, oltre a prevedere la zucchina e la mozzarella a cubetti era fatto con una besciamella molto densa. Altra besciamella stava sul fondo della pirofila e ricopriva i cannelloni. Troppa!! Anche per me che la adoro. E poi c’erano le nocciole grattugiate che avrebbero dovuto conferire un tocco … particolare al piatto, ma che – invece – lo appesantivano. E molto!Ho deciso di rielaborarla sostituendo la besciamella in eccesso con la ricotta (poca), grattugiando le zucchine per meglio amalgamarle al ripieno dei cannelloni e provando con i pistacchi (di cui, peraltro, sono ghiottissimo).Risultato eccezionale ed applaudito da famiglia e commensali vari.