Risultati della ricerca per: baccalà

adriano baldassarre

Ristorante Tordomatto: lo chef Adriano Baldassarre e la sua “cucina in progressione”

  “Quante volte sei venuto a mangiare qui?”. Sapevo che l’intervista con Adriano Baldassarre, lo chef del Tordomatto, sarebbe stata particolare, ma non mi aspettavo un approccio così inusuale. “All’inizio sto sempre poco simpatico, de brutto, me l’hanno detto pure i miei collaboratori, poi per fortuna quando entro in confidenza con le persone, queste cambiano

ristorante la bandiera

Ristorante La Bandiera: la cucina di Marcello Spadone omaggia l’Abruzzo

Chi visita l’Abruzzo deve sempre tenere a mente due cose fondamentali: l’importanza quasi ossessiva legata alle tradizioni (di qualunque natura esse siano) e la cucina. Capita spesso che le due cose combacino e quando è così l’anima più profonda di questa regione viene esaltata all’ennesima potenza e regala emozioni memorabili. Conoscere l’Abruzzo in chiave enogastronomica

Cerchi un Ristorante di pesce a Roma? Guarda la nostra lista

La città eterna, Roma. La caotica polis che si fa amare e odiare, ma che quando ti rapisce non lascia scampo e il vortice dell’amore nei suoi confronti la fa sembrare la città più bella mai conosciuta (e forse lo è). Certamente si fa apprezzare dal mondo intero per una cucina del tutto tipica, ricette

stoccafisso ricette

Alla vicentina, alla livornese e alla messinese: 3 ricette per cucinare lo stoccafisso

Chi segue assiduamente Masterchef avrà sicuramente notato la puntata, andata in onda lo scorso gennaio, ambientata in Norvegia, il cui protagonista assoluto è stato lo stoccafisso. Infatti i pescatori locali hanno spiegato cos’è, come viene essiccato, quali sono le procedure da effettuare per reidratarlo e soprattutto come cucinarlo. Vi siete persi questa interessante lezione? Nessun

polenta bergamasca

Tutti i segreti e la ricetta della polenta bergamasca

“La polenta per i bergamaschi non è un piatto, ma un atto d’amor”. Così il ristoratore Lio Pellegrino sintetizzò perfettamente il valore della polenta per i bergamaschi. Basti pensare che in provincia di Bergamo non si distribuiscono le carte in senso orario, ma nel senso in cui sta girando la polenta; o che gli emigranti

merluzzo proprietà

Merluzzo: pesca, caratteristiche e proprietà del pesce più popolare

Il merluzzo è sicuramente uno dei pesci più mangiati al mondo, diffuso in molte tradizioni gastronomiche diverse e preparato nei modi più svariati, senza dimenticare la sua importanza per l’industria alimentare. Al di là di questa grande popolarità a tavola, però, le origini e le caratteristiche di questo pesce non sono altrettanto conosciute, anche a

piatti tipici natalizi italiani

Regione che vai, Natale che trovi: i piatti tipici italiani

“Passato il ponte dell’Immacolata, la domanda, anzi le domande, diventano d’obbligo: che prepariamo il giorno di Natale? E per la vigilia? Quanti siamo a tavola? Da nord a sud le tradizioni si tramandano, i piatti si differenziano, ma la regola d’oro è solo una: mangiare bene. Del resto in Italia, paese della buona cucina, non

frattaglie milano

4 posti dove mangiare le frattaglie a Milano

È la nuova era delle frattaglie e abbiamo voglia di suggerirvi alcuni validi indirizzi dove trovarle a Milano, perché non è sempre facile scovare i posti giusti. Trippa e rognone, polmoni e animelle, cuore e milza: le interiora fanno storcere la bocca ancora a molti ma per altrettanti rappresentano una goduria infinita nonché un cibo

marco martini

Marco Martini: “Credo nella tradizione e nei sapori netti. Il km 0? Un’utopia”

Marco Martini ha da poco superato i 30 anni, eppure a sentirlo parlare ha già vissuto più vite professionali, fatte di fatica, esperienza, incontri, delusioni, determinazione e tanti obiettivi raggiunti. Tre stelle Michelin in tre differenti ristoranti: la prima all’”Open Colonna” (prima a Labico poi a Roma), una vera e propria scuola per lui, la

ricette per la colazione

Colazioni dal Mondo: cosa si mangia al mattino negli altri paesi?

Viaggiare in giro per il mondo senza sperimentare la cucina locale ci consente di scoprire solo a metà i luoghi in cui ci troviamo. Il viaggio è, appunto, anche gusto, ma  spesso l’incontro con sapori diversi si trasforma in uno scontro. Del resto, gli italiani sono molto affezionati alla tradizionale colazione a base di cappuccino

alimenti ricchi di fosforo

Alimenti ricchi di fosforo

  Devi affrontare gli esami scolastici? Mangia il pesce che contiene fosforo. Quante volte le nostre mamme e nonne ce lo hanno detto, in periodi particolarmente intensi di studio? In effetti il fosforo è spesso associato al buon funzionamento della memoria. In questo articolo cerchiamo di capire quali sono le proprietà di questo minerale e

mangiare a palermo

Mangiare a Palermo: 4 tappe per un tour culinario “spiciali”

In questi mesi vi abbiamo accompagnato in un lungo percorso culinario, svelandovi cosa e dove andare a mangiare a Palermo. Vi ricordate dello sfincione, della milza? Il nostro viaggio si arricchirà di molte mete ancora da esplorare. Approfittando del caldo che porta a non aver voglia di mettersi ai fornelli (e poi, fa bene allo

ristoranti costa abruzzese

Dove mangiare lungo la Costa Abruzzese: i migliori ristoranti (secondo noi)

Questa volta andremo alla scoperta dei ristoranti della costa abruzzese che si dedicano alle migliori cucine di pesce lungo l’intero territorio costiero bagnato dal Mar Adriatico. I piatti sono numerosi, così come le ricette che tradizionali o rivisitate esaltano il miglior pescato della zona. Tra le proposte che le famiglie e i cuochi offrono è

Mangiare a Genova

5 posti in cui mangiare vivendo il meglio di Genova

Se siete in visita a Genova, per un weekend, prendetevi questo consiglio: prima di tutto dimenticate la parola “visita”. Perché Genova è una di quelle città che vanno assaporate fino in fondo, ad ogni ora del giorno e della notte, anche se solo per un fine settimana. Poetica e sgraziata, autentica e vissuta, vi racconta

Abbinamento cibo birra

Birra e Pesce: l’abbinamento ideale per ogni piatto!

Pensate si possa bere soltanto del freddo vino bianco nelle calde serate d’estate a base di pesce? Niente di più sbagliato: basta conoscere l’arte del giusto abbinamento cibo-birra! Concedete ai vostri sensi il piacere di pasteggiare con della buona birra artigianale. Non storcete il naso, parola mia che abbinando la giusta birra ad ogni pesce,

pizzerie milano

Le 10 migliori pizzerie di Milano

Molti criticano ai milanesi il fatto di spendere più del normale per mangiare male. In effetti di ristoranti in cui è facile trovare un qualità media bassa a costi elevati ce ne sono parecchi, tuttavia negli ultimi anni è cresciuto il numero di indirizzi validissimi in cui mangiare. È il caso delle pizzerie che fino

invitare a cena un potentino

5 cose da non fare se invitate a cena un potentino

Sicuramente, almeno una volta nella vita, vi troverete ad invitare a cena un potentino, e i rischi di fare una figuraccia sono veramente molteplici. Senza dubbio la serata, se non commetterete errori imperdonabili in cucina, potrebbe essere un vero e proprio spasso, perché dinnanzi a voi avrete una persona alla mano, gentile, sincera, ma allo

cucina-norvegese

8 cose da fare in un viaggio alla scoperta della cucina norvegese

La Norvegia è un paese speciale e si può scegliere per mille motivi. Uno potrebbe essere conoscere il mondo del merluzzo, in particolare quello dello stoccafisso norvegese che qui si trova da  ogni parte. È il simbolo del paese nonché prodotto centrale dell’economia. Un’idea valida, così da iniziare il viaggio alla scoperta della cucina norvegese

mangiare pesce in cilento

7 locali dove mangiare pesce in Cilento

Da quando la cucina del Cilento è uscita dalle case ormai non c’è più scampo! È questa la sorte di una cucina che per anni si è tramandata grazie soprattutto al saper fare delle donne in ogni famiglia che, depositarie di antiche ricette, hanno reso questa terra un prezioso patrimonio immateriale. Effettivamente questo riconoscimento è