Condivido questa sfiziosa ricetta degli involtini di pollo con salsiccia perché adoro cucinare, è la mia passione e mi piace condividere consigli, idee, opinioni con chi come me ama mettere le mani in pasta! Sin da piccola, infatti, la cucina è stata la mia passione. Mi sono sempre dilettata tra pentole e pentolini e oggi posso
Prosegue a Miami l’enorme successo dei sapori napoletani portati da Firenze e da Napoli del ‘O Munaciello, dove il primo attore è la pizza nera di Carmine Candito, il talentuoso pizzaiolo che dirige la brigata davanti al suo magnifico forno a legna e incanta i tanti turisti che passano le vacanze negli USA. ‘O Munaciello,
Eccolo, è il piatto che vi salverà la cena, la linea e la serata! Per realizzare il risotto al pesto con curcuma e funghi (vanno bene sia champignon che chiodini), infatti, bastano pochi ingredienti e poco tempo. Il profumo è indescrivibile e il gusto… provare per credere. Rimarrete stupiti di quanto un cucchiaino di curcuma possa
Ieri sera c’erano i “Mercati contadini”, bancarelle in cui puoi comprare freschissimi prodotti ortofrutticoli direttamente dai produttori. Io ho comprato del basilico freschissimo per preparare il pesto che poi conserverò per l’inverno. In attesa di sostituire il pestello del mio mortaio in pietra, ho dovuto utilizzare il mixer, per cui alla fine, dopo aver preparato
Un ottimo e fresco antipasto. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 4 pomodori rossi pesto genovese mozzarella stracciatella foglie basilico olio d’oliva extra vergine pepe nero Istruzioni Prendete dei bicchieri di vetro bassi e larghi e mettete nel fondo i fiocchi di mozzarella conditi con un po’ di olio d’oliva extra vergine
Le ho chiamate così perché le ho preparate proprio l’ultimo fine settimana di settembre e come potrete constatare dagli ingredienti il condimento è stato realizzato per eliminare alcuni “resti” dal frigorifero della casa al mare prima del rientro definitivo in città. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 450 gr pennette rigate1 vasetto
Il pane guttiau si differenzia dal pane carasu perchè è condito con olio e qualche volta con erbe aromatiche. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti pane guttiau2 panetti stracchino morbido pesto genovese Parmigiano Reggiano grattugiato latte brodo vegetale Istruzioni Mettete il pane in ammollo nel brodo vegetale per qualche secondo, non deve
Ieri sera, stravolto dalla stanchezza, sono tornato a casa ed ho trovato una coppia di amici che sono venuti a trovarci per annunciarci di aver deciso di sposarsi (era ora dopo 22 anni!) il prossimo luglio ed a cui mia moglie ed io faremo da testimoni. Ovviamente si sono fermati a cena ed io mi
Una ricetta fuori dal comune per un piatto tipico della cucina italiana. Una ricetta velocissima se userete la pasta già pronta. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 1 confezione lasagne già pronte pesto alla genovese stracchino o squacquerone noci tritate grossolanamente1 bicchiere latte Parmigiano Reggiano grattugiato Istruzioni Disponete in una teglia uno
Questo è uno fra i miei piatti preferiti; adoro mangiarlo in tutte le stagioni e vi consiglio di provarlo: pesce e pesto creano un connubio formidabile! Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 360 gr trenette o linguine3 calamari3 seppie piccole10 code gamberi olio d’oliva sale1/2 scalogno200 gr pesto vino bianco prezzemolo Istruzioni
Anche questa ricetta (ritagliata da una rivista) è saltata fuori da quel marasma in cui si trovavano i miei appunti di cucina che, grazie al Giornale del Cibo, sto finalmente riordinando.Ricordo di averla preparata qualche tempo fa con buon successo per una cena tra poche persone, in quanto la preparazione delle cupolette è un tantino
Ecco a voi la ricetta della zuppa realizzata con tutto il vostro contributo e presentata il 25 aprile a Bologna al festival della Zuppa Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 2 cipolle rosse di Tropea70 gr pesto modenese1 radicchio di Chioggia100 gr fave secche100 gr fagioli borlotti100 gr orzo perlato20 gr porcini
E’ un piatto che ho elaborato alcuni anni fa, coniugando cucina toscana e ligure.Per questo piatto dal gusto deciso e piacevolmente aromatico si consiglia un vino bianco di media struttura, aromatico ed intenso, come un Vermentino di Gallura oppure un Riesling Trentino.Questa ricetta l’avevo inviata alla Barilla che l’ha poi pubblicata nel suo ricettario con
Semplicemente superba, mette tutti d’accordo, gusto divertente e stimolante, buonissima anche il giorno dopo riscaldata sulla padella Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 350 gr caserecce pesto alla genovese mandorle tostatre e tritate2 zucchine genovesi2 melanzane tunisine1 scamorza affumicata Istruzioni Preparare il pesto alla genovese frullando insieme in un boccale 2 mazzetti
er creare questa ricetta mi sono ispirata alle penne alle 4 P che vedevo nei ristoranti…..e poi via via ho fatto esperimenti, ho aggiunto cose…..questo è il risultato! Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 500 g penne1 porro100 g pancetta affumicata100 g prosciutto cotto a dadini100 g provola affumicata200 g pesto500 g
Pasta molto veloce pronta in 10 minuti. Davvero ottima. Voti: 0 Valutazione: 0 You: Rate this recipe! Ingredienti 350 gr farfalle1 barattolino gamberettti sott’acqua4 cucchiai pesto2 cucchiai panna da cucina olio d’oliva extra vergine Parmigiano Reggiano (facoltativo) Istruzioni Mettere in una padella antiaderente un po’ di olio e farlo scaldare.Aggiungere i gamberetti e farli cuocere
Newsletter
Compila il form e iscriviti ora alla newsletter de Il Giornale del Cibo. Riceverai ogni giovedì una selezione degli articoli, delle ricette e degli eventi più rilevanti della settimana sul mondo del food e dintorni.