Tuscia, terra promessa degli amanti delle zuppe!

di Martino Ragusa.Il territorio compreso tra Alto Lazio e Bassa Toscana è ancora indicato come Tuscia, corrispondente all’antica Etruria esteso dal mar Tirreno fino alla parte occidentale dell’Umbria. Chi ha la fortuna di visitarla porta il ricordo di una regione meravigliosa dal punto di vista paesaggistico, ricchissima di storia, di arte e di importantissimi siti archeologici. Ma porta con sé anche il ricordo delle sue meravigliose zuppe.A questo proposito, si può affermare che la Tuscia sia la terra promessa degli amanti delle zuppe.L'acquacotta è fatta con cicoria di campo, patate, pomodori, cipolla, peperoncino e nipitella. Come in Toscana può essere rinforzata da un uovo in camicia, ma più tipicamente viene arricchita dal baccalà diventando un sostanzioso, eccellente piatto unico. L'inverno è il momento giusto per l'attozzata, una zuppa di ricotta con pane casereccio, e per una singolare zuppa di agnello chiamata "giubba e calzoni", per dire che è completa, con salsa di pomodoro, peperoncino, verdure e fette di pane casereccio abbrustolito.Meno impegnativa dal punto di vista dietetico è la panzanella, con pane raffermo bagnato in acqua, olio, aceto, mentuccia ed alici; imperdibile il minestrone alla viterbese, rinomato per la grande varietà (e qualità) di ortaggi. L’elenco continua con la zuppa di funghi, quella di asparagi, di ceci e castagne, di fagioli, di lumache, di farro.Sulle rive del lago di Bolsena, infine, vi attende la sorpresa della sbroscia, un'antica zuppa di pesce preparata solo con soli pesci di lago, e cioè tinca, pesce persico, luccio e anguilla ai quali vengono aggiunti pomodorini, cipolla, patate, peperoncino, aglio e l’immancabile pane casereccio tagliato a fette e abbrustolito. 

Ultimi articoli

Ultime ricette

Iscriviti alla newsletter

Risparmia tempo, assapora il meglio

    Questo sito è protetto da reCAPTCHA, il suo utilizzo è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

    Ho preso visione dell'informativa privacy e presto il consenso alla ricezione della newsletter. (obbligatorio)

    Desidero ricevere informazioni relative a offerte, prodotti e servizi dei partner commerciali de Il Giornale del Cibo.

    Vuoi ricevere i nostri Ebook?

    Compila il form e iscriviti alla newsletter per scaricare gli Ebook esclusivi de Il Giornale del Cibo
    Cerca

    Company

    Contenuti

    Servizi

    Scopri anche

    Seguici

    Company

    Contenuti

    Servizi

    Scopri anche

    Seguici

    Conoscere

    Scoprire

    Gustare