
Risotto al prezzemolo
- Difficoltà: 1
- Costo: 2
- Preparazione: 2
- Dosi: 4
Questo risotto può costituire un bel piatto unico, anche serale. L’importante è che si utilizzi un riso adatto, certamente non un riso parboiled. Non perchè quest’ultimo non sia di ottima qualità, ma perchè è adatto per tutt’altre cotture rispetto a quella del risotto. Purtroppo è un errore che molti fanno ancora. Io consiglio un riso Arborio o – meglio ancora – un Vialone Nano. La ricetta la trovai anni or sono pubblicata sul settimanale Guida TV. Strappai la pagina, preparai la ricetta e conservai il tutto nei miei appunti di cucina. Ora eccola a Voi.
Ingredienti
- 380 gr riso
- 1 cipolla piccola
- 50 gr burro
- 200 gr petto di pollo tagliato a dadini
- 1/2 bicchiere vino bianco secco
- 3 cucchiai prezzemolo finemente tritato
- olio d'oliva extra vergine
- 1 noce burro
- brodo di carne
- Parmigiano Reggiano grattugiato
- sale
- pepe
Istruzioni
- Tritare finemente la cipolla e farla soffriggere in una casseruola con una noce di burro e 2 cucchiai d'olio.
- Unire il petto di pollo tagliato a dadini, quindi mescolare il tutto e lasciare rosolare, aggiustando di sale e pepe.
- Poi versare il riso nella casseruola e lasciarlo tostare, facendolo intridere nel condimento per qualche minuto. Sfumare con il vino bianco e, appena questo sarà evaporato, portare a termine la cottura del risotto bagnandolo man mano con il brodo bollente.
- Alla fine incorporare il prezzemolo tritato finemente, ed unire 2 cucchiai di Parmigiano grattugiato. Abbiate cura che il prezzemolo si appassisca quel tanto da colorare il riso.
- Spegnere il fuoco e lasciare riposare il risotto per 2-3 minuti prima di servirlo.