
Polente
Polenta alla sarda con funghi e salsicce
- Difficoltà: 1
- Costo: 2
- Preparazione: 2
- Dosi: 4
Saporitissimo piatto rustico sardo, per chi non disdegna il sapore dell’aglio! La polenta in Sardegna si prepara più morbida.
Ingredienti
- 400 gr polenta bramata media
- 100 gr lardo o 150 gr pancetta
- 300 gr salsiccia fresca
- 300 gr porcini freschi di bosco
- 100 gr pecorino sardo o romano grattugiato
- 3 - 4 spicchi aglio
- acqua
- pepe nero macinato fresco
- sale marino
Istruzioni
- Mettete sul fuoco l'acqua: usatene un po' di più di quella che c'è scritto sulla confezione, per fare una polenta un po' morbida.
- Tagliate a cubetti il lardo, fate sciogliere il grasso in una padella, aggiungete la salsiccia sgranata e rosolatela.
- Sbucciate e tritate l'aglio finemente.
- Pulite e raschiate i funghi, tagliateli a fette piccole e finemente.
- Quando l'acqua sta per bollire, aggiungete il sale e versate la polenta a pioggia, mescolate con una frusta e poi dopo con un mestolo di legno, in tutto cuocerà in 30 o 40 minuti.
- Aggiungete il lardo sciolto con la salsiccia, l'aglio tritato e continuate a mescolare.
- Negli ultimi 5 minuti, aggiungete i porcini tagliati a fette sottili. Continuate la cottura, aggiustate di sale e un pizzico di pepe, senza esagerare di sale, perché quando si spegne il fuoco, si aggiunge il pecorino grattugiato.
- Finita la cottura, spolverizzate di pecorino grattugiato e servite subito.