
Pane, pizze e focacce
Pizza rustica di scarole
- Difficoltà: 1
- Costo: 2
- Preparazione: 2
- Dosi: 6
E’ una torta salata preparata con l’indivia riccia. La pasta di base può essere sostituita, per velocizzare la preparazione, con 2 dischi di pasta sfoglia fresca.
Ingredienti
- Per il ripieno
- 1 cespo indivia riccia
- 10 - 15 olive verdi
- 1 cucchiaio capperi sotto sale
- 4 - 5 acciughe sott'olio
- 2 cucchiai pinoli
- 2 cucchiai uva passa
- 2 spicchi aglio
- olio d'oliva extra vergine
- Per la pasta
- 200 gr ricotta
- 200 gr burro
- farina
Istruzioni
- Lavare l'indivia, tagliarla a pezzettini e metterla sotto sale in uno scolapasta con un peso che la schiacci bene, perché perda l'acqua di vegetazione, per almeno un'ora.
- Intanto preparare la pasta di base lavorando insieme la ricotta e il burro e incorporando tanta farina quanta ce ne vuole per ottenere un composto elastico. Avvolgere nella pellicola trasparente e riporre in frigo per 15 minuti.
- In una terrina capiente raccogliere i capperi dissalati, le olive snocciolate e tagliate a pezzetti, gli spicchi d'aglio tagliati grossolanamente, l'uva passa, i pinoli e le acciughe tagliate a pezzettini.
- Aggiungere l'indivia e circa una decina di cucchiai d'olio d'oliva. Mescolare bene e assaggiare per verificare l'eventuale necessità di altro sale. In genere non ce ne vuole visto che l'indivia è stata messa precedentemente sotto sale.
- Dividere la pasta in due parti, stenderne una metà e rivestirvi una teglia facendo in modo che superi i bordi, riempirla con l'indivia condita precedentemente, schiacciandola delicatamente sul fondo della teglia.
- Stendere l'altra metà della pasta e ricoprire la torta facendo aderire bene i bordi delle due pettole di pasta, tagliando eventualmente quella in eccesso. Bucherellare la superficie del disco che chiude la torta con una forchetta. Se vi è avanzata pasta potete usarla per decorare la torta come più vi piace.
- Mettere in forno a 180°-200° per circa 45 minuti.
- Servire tiepida ma è ottima anche il giorno dopo.